Cerca
Castellaneta Marina
06 Agosto 2025 - 08:36
Tartarughe vanno verso il mare
CASTELLANETA MARINA - Il litorale tarantino si conferma un luogo privilegiato per la nidificazione della tartaruga marina Caretta caretta. Quest’estate la costa di Castellaneta Marina è stata scelta ancora una volta da questa antica specie, che ha deposto due nidi. Dietro lo spettacolo naturale che si compie tra sabbia e mare si cela però una realtà fragile: reti da pesca, inquinamento, traffico marittimo e altre pressioni antropiche mettono seriamente a rischio la sopravvivenza di questi straordinari rettili marini.
Per sensibilizzare e proteggere il miracolo della vita delle Caretta caretta, il Circolo Legambiente “Mare e Gravine” organizza sabato 9 agosto la tappa locale del Tarta Beach Tour. L’appuntamento è sulla spiaggia libera Tamerice, tra il Lido Sporting’s Club e La Barchetta, a pochi metri da uno dei due nidi individuati quest’anno.
Dalle 10 alle 18, il gazebo del Tarta Beach Tour sarà punto di incontro e scoperta: giochi, laboratori e attività didattiche permetteranno a bambini e adulti di conoscere da vicino il mondo delle tartarughe marine e di comprenderne l’importanza per l’ecosistema marino. Sarà un’esperienza interattiva e immersiva che avvicinerà i visitatori alla biologia, alle abitudini e alle minacce che gravano su questa specie.
I tartawatchers, volontari impegnati nel monitoraggio quotidiano lungo la costa tarantina nell’ambito del progetto LIFE Turtlenest, mostreranno come riconoscere le tracce lasciate dalle tartarughe sulla sabbia e spiegheranno come comportarsi in caso di avvistamento. All’iniziativa collaborano anche NITA – Coordinamento Provinciale Taranto e il Circolo Velico Vega.
Il progetto LIFE Turtlenest
Cofinanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma LIFE, il progetto LIFE Turtlenest punta a migliorare la conservazione della tartaruga marina comune nel Mediterraneo, attraverso attività di monitoraggio, messa in sicurezza dei nidi e tutela dei nuovi siti di nidificazione. L’obiettivo è proteggere la specie tenendo conto degli attuali e futuri scenari climatici, in un’area considerata tra gli ecosistemi più preziosi al mondo.
Oggi il loro habitat è messo a dura prova da inquinamento, sviluppo turistico incontrollato, cambiamenti climatici, catture accidentali durante la pesca e uso intensivo delle spiagge. È in questo contesto che iniziative come il Tarta Beach Tour assumono un valore strategico per sensibilizzare cittadini e turisti, trasformando la conoscenza in partecipazione attiva alla salvaguardia di uno degli abitanti più antichi e affascinanti del nostro mare.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA