Cerca

Cerca

L'iniziativa

Rete delle Città di Santa Domenica, 13 municipalità unite nella fede e nella promozione del territorio

Assemblea per il coordinamento delle città legate al culto della giovane martire. Eletto il nuovo direttivo e annunciate le prossime iniziative, tra cui un protocollo d’intesa con le Regioni e la rassegna delle corali

La Rete delle Città di Santa Domenica con Papa Francesco

La Rete delle Città di Santa Domenica con Papa Francesco

TARANTO - Nei giorni scorsi si è svolta l’Assemblea delle Municipalità della Rete delle Città di Santa Domenica V.M. di Tropea, iniziativa di fede e valorizzazione culturale nata nel 2023 e dedicata alla giovane martire. Il progetto, avviato dall’operatore culturale Giuseppe Semeraro, ha progressivamente coinvolto nuove comunità del Sud Italia, raggiungendo oggi 13 municipalità aderenti.

Fanno parte della Rete i Comuni di Scorrano (LE), Campagna (SA), Caraffa di Catanzaro, Mandanici (ME), Torre di Ruggiero (CZ), Ricadi (CZ), Santa Domenica Talao (CS), Santa Domenica Vittoria (ME), Tropea (CZ), Orria (SA), Sant’Angelo di Brolo (ME), Castroreale (ME) e Cammarata (AG).

Durante l’assemblea sono state definite le nuove cariche: Mario Pendinelli, sindaco di Scorrano, è stato eletto presidente della Rete; Vito Roti, sindaco di Torre di Ruggiero, è il vicepresidente; Grazia Pignatelli ricoprirà il ruolo di segretaria. Entrano nel direttivo anche Antonio Sciumbata, sindaco di Caraffa di Catanzaro, e Agostino Astore, sindaco di Orria. Don Nino Di Vincenzo, parroco di Mandanici, sarà l’assistente ecclesiastico.

Tra le prossime iniziative è previsto il coinvolgimento dei presidenti delle Regioni Puglia, Campania, Calabria e Sicilia per la sottoscrizione di un protocollo d’intesa volto a rafforzare il progetto e promuovere la collaborazione istituzionale. È inoltre in programma una rassegna delle corali che coinvolgerà le comunità della Rete.

«Continueremo a lavorare – ha spiegato Semeraro – per far crescere un percorso che unisce tradizione religiosa e promozione dei territori, con l’obiettivo di creare una rete stabile e riconoscibile a livello nazionale».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori