Cerca

Cerca

Bari

Maxi operazione: 41 arresti e 266 anni di carcere per il clan Strisciuglio e alleati. I nomi

Eseguiti ordini di carcerazione per condanne definitive legate a gravi reati nella Città Metropolitana. L’operazione congiunta è scattata all’alba, coordinata dalla Procura Generale presso la Corte d’Appello

Carabinieri e Polizia di Stato a Barletta

Carabinieri e Polizia di Stato - archivio

BARI - Un colpo durissimo alla criminalità organizzata barese. Polizia di Stato e Carabinieri hanno eseguito 41 ordini di carcerazione nei confronti di altrettanti soggetti, già condannati in via definitiva per gravi reati legati all’attività del clan Strisciuglio e di gruppi ad esso collegati. Le pene complessive ammontano a 266 anni di carcere, con condanne che vanno da 1 a 30 anni di reclusione.

Gli arrestati operavano nei quartieri Libertà, San Paolo, San Pio (Enziteto), Catino e San Girolamo del capoluogo pugliese, oltre che nei comuni di Palo del Colle, Conversano e Rutigliano. Le accuse comprendono associazione mafiosa armata, estorsione, traffico e porto illegale di armi, lesioni, minacce e associazione finalizzata al traffico di stupefacenti.

L’indagine “Vortice-Maestrale”

L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari, ha preso forma attraverso osservazioni, pedinamenti, attività tecniche e il contributo di collaboratori di giustizia. Già nell’aprile 2021 aveva portato all’esecuzione di 99 misure cautelari.

Le indagini hanno documentato le attività illecite del sodalizio, mettendo in luce la sua persistente operatività e la capacità di esercitare un capillare controllo del territorio, anche con gli esponenti di vertice in carcere. Il clan manteneva una costante ambizione di espansione nell’area metropolitana.

Secondo gli inquirenti, la cosca imponeva ai titolari di esercizi commerciali del quartiere Libertà l’installazione di apparecchi da gioco forniti da un’impresa gestita da un affiliato, destinando parte degli introiti alle casse dell’organizzazione e assicurandosi di fatto il monopolio del settore.

Parallelamente, il gruppo criminale gestiva piazze di spaccio molto redditizie, rifornite con ingenti quantità di droga e presidiate da affiliati fidati.

La rissa in carcere e lo scontro tra clan

L’inchiesta ha anche fatto luce sulla violenta rissa avvenuta l’11 gennaio 2016 nel carcere di Bari, che coinvolse 41 detenuti dell’alta sicurezza, tra cui vertici del clan Strisciuglio e del clan Misceo. Il violento episodio era legato a tensioni interne e a uno squilibrio negli assetti criminali che aveva favorito l’espansione del clan Strisciuglio nel territorio di Palo del Colle, attraverso azioni intimidatorie e violente volte a consolidarne il dominio.

Gli arresti eseguiti oggi segnano un passaggio importante nella lotta alla criminalità organizzata in Puglia, colpendo duramente una struttura mafiosa radicata da anni nei quartieri popolari di Bari e nei comuni limitrofi, capace di coniugare violenza, controllo economico ed egemonia territoriale.

Queste le persone raggiunte dall'ordinanza di carcerazione. L'ultima cifra rappresenta il tempo di reclusione che dovrà essere scontato:

  1. Arturo Amore, Bari, 37 anni, 1 anno e 6 mesi

  2. Giuseppe Amorusso, Bari, 41 anni, 3 anni

  3. Leonardo Armenise, Bari, 41 anni, 10 anni

  4. Felice Calabrese, Bari, 35 anni, 10 anni

  5. Felice Campanale, Bari, 37 anni, 5 anni e 4 mesi

  6. Domenico Casalini, Bari, 46 anni, 9 anni

  7. Domenico Citarelli, Bari, 39 anni, 12 anni

  8. Francesco De Marzo, Bari, 33 anni, 9 anni e 11 mesi

  9. Antonio Ferrara, Bari, 30 anni, 7 anni e 7 mesi

  10. Salvatore Ferrara, Bari, 27 anni, 6 anni e 8 mesi

  11. Emanuele Grimaldi, Triggiano (BA), 55 anni, 22 anni e 1 mese

  12. Lorenzo Guglielmo, Bari, 45 anni, 6 anni e 8 mesi

  13. Michele Paolo Iusco, Bari, 38 anni, 10 anni

  14. Marco Latrofa, Bari, 35 anni, 9 anni

  15. Oscar Lubisco, Grumo Appula (BA), 34 anni, 30 anni

  16. Rocco Masotti, Conversano (BA), 47 anni, 25 anni e 11 mesi

  17. Vincenzo Mastrogiacomo, Bari, 49 anni, 9 anni

  18. Claudio Masodine, Bari, 47 anni, 3 anni e 6 mesi

  19. Egidio Miglietta, Bari, 57 anni, 6 anni

  20. Paolo Misceo, Bari, 35 anni, 3 anni e 7 mesi

  21. Felice Novelli, Bari, 35 anni, 14 anni

  22. Francesco Raggi, Bari, 44 anni, 8 anni e 10 mesi

  23. Gianpiero Savarese, Bari, 44 anni, 10 anni

  24. Nicola Schingaro, Bari, 45 anni, 9 anni e 7 mesi

  25. Simone Schingaro, Bari, 59 anni, 21 anni e 3 mesi

  26. Vito Valerio, Bari, 48 anni, 12 anni

  27. Biagio Carbonara, Bari, 45 anni, 4 anni e 2 mesi

  28. Girolamo Di Fiore, Bari, 36 anni, 3 anni e 6 mesi

  29. Corrado Di Palo, Bari, 48 anni, 9 anni

  30. Giuseppe Drago, Bari, 38 anni, 3 anni e 6 mesi

  31. Umberto Lafirenze, Bari, 35 anni, 15 anni e 2 mesi

  32. Luca Lanave, Bari, 34 anni, 16 anni e 9 mesi

  33. Francesco Mastrogiacomo, Bari, 35 anni, 10 anni

  34. Antonio Mirizzi, Bari, 35 anni, 8 anni

  35. Antonio Musciacchio, Bari, 38 anni, 4 anni e 9 mesi

  36. Tommaso Panza, Bari, 34 anni, 14 anni

  37. Giuseppe Ranieri, Bari, 39 anni, 18 anni e 7 mesi

  38. Fabio Savarese, Bari, 36 anni, 11 anni e 11 mesi

  39. Francesco Stragapede, Bari, 50 anni, 11 anni e 7 mesi

  40. Patrizio Taurino, Bari, 40 anni, 11 mesi (pena sospesa)

  41. Domenico Valentino, Bari, 27 anni, 4 anni e 1 mese

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori