Cerca

Cerca

Lecce

Sopralluogo al Parco Belloluogo, lavori in dirittura d’arrivo: nuove aree verdi, pista ciclabile e parcheggi

Il vicesindaco Giordano Anguilla annuncia interventi quasi completati per la rigenerazione del parco. Previsti 100 nuovi stalli, accesso diretto al cimitero, colonnine elettriche e un impianto fotovoltaico a copertura dei parcheggi

Roberto Giordano Anguilla

Roberto Giordano Anguilla

LECCE - Prosegue a Lecce il percorso di riqualificazione del Parco Belloluogo, inserito nel programma del Pnrr dedicato alla rigenerazione urbana. Il vicesindaco e assessore ai Lavori Pubblici Roberto Giordano Anguilla, insieme al responsabile unico del procedimento Roberto Brunetti, ha effettuato un sopralluogo per verificare lo stato di avanzamento delle opere.

L’ispezione si è svolta anche nell’ambito dei lavori della Commissione consiliare appositamente costituita, alla presenza del direttore dei lavori architetto Domenico Antonelli e del legale rappresentante dell’impresa appaltatrice Francesco Rausa.

L’intervento prevede un’importante estensione delle aree verdi lungo viale del Risorgimento, in continuità con il parco già esistente. Saranno piantumate numerose alberature e realizzati 100 posti auto destinati sia ai visitatori del parco sia a chi si reca al cimitero, collegato direttamente alla nuova struttura tramite un passaggio pedonale. È già stata completata una vasca di raccolta delle acque piovane che consentirà l’irrigazione con un significativo risparmio idrico. Sono previste anche colonnine per la ricarica di veicoli elettrici, mentre è in fase di ultimazione la pista ciclabile che in futuro potrà connettersi alla rete cittadina. In parallelo si stanno tracciando i percorsi pedonali nel verde, ideali per il footing o per semplici passeggiate.

Secondo il vicesindaco, la conclusione dei lavori nell’area Belloluogo è prevista per novembre, con l’obiettivo di consegnare alla città uno spazio completamente rinnovato e fruibile.

Tra le ipotesi allo studio figura anche l’installazione di un impianto fotovoltaico a copertura dei parcheggi, che garantirebbe ombreggiamento alle auto in sosta e renderebbe il parco energeticamente autonomo. L’idea è sostenuta anche dal RUP Brunetti, che ricopre il ruolo di Energy Manager del Comune.

Nel corso del sopralluogo sono state fornite anche novità sull’area dell’ex stazione Agip, nei pressi dell’Obelisco. I lavori sono stati assegnati a un’impresa specializzata che, in accordo con la Soprintendenza, ha già pianificato l’intervento.

Un insieme di opere che conferma l’accelerazione impressa dalla Commissione Lavori Pubblici del Comune di Lecce, impegnata a portare a termine interventi strategici per il miglioramento della qualità urbana e la fruibilità degli spazi pubblici.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori