Cerca

Cerca

Taranto

Arena Viola, il cinema all’aperto che riporta la magia delle arene nei quartieri

Ogni martedì sera, fino al 30 settembre, Casa Viola nel quartiere Tre Carrare–Solito ospita proiezioni gratuite di grandi classici e film cult. Un progetto di cultura partecipata sostenuto dal Comune e nato dall’impegno di associazioni locali

Arena Viola 2025

Arena Viola 2025

TARANTO - Taranto ritrova il fascino delle arene cinematografiche di quartiere grazie a Arena Viola, rassegna di cinema all’aperto che dal 29 luglio anima le serate estive nel quartiere Tre Carrare–Solito. L’iniziativa, ospitata ogni martedì fino al 30 settembre negli spazi di Casa Viola, è ad ingresso gratuito e aperta a tutta la cittadinanza.

Promosso dalle associazioni Mangrovie APS, Videokult e Vivarium APS, con il supporto di Visio et Ars srl, Fondo Turismo e Cultura CONFAPI, Apulia Film Commission e del Comune di Taranto, il progetto è stato accolto con favore dall’amministrazione comunale che lo considera un esempio concreto di cultura di prossimità e partecipazione.

Ogni martedì alle 20.30, Casa Viola si trasforma in un salotto urbano sotto le stelle, dove cittadini di ogni età possono condividere la magia del cinema attraverso una selezione curata di grandi classici e film cult.

“Arena Viola è un progetto che incarna perfettamente la visione di cultura diffusa e partecipata che stiamo promuovendo come amministrazione”, ha dichiarato l’assessore comunale alle Politiche giovanili Mattia Giorno. Per l’esponente della giunta, portare il cinema nei quartieri significa creare occasioni di incontro e cittadinanza attiva, valorizzando in particolare il ruolo delle nuove generazioni. “Il coinvolgimento delle realtà giovanili è un segnale forte: i giovani sono protagonisti della trasformazione culturale della nostra città”, ha aggiunto.

Arena Viola si inserisce in un più ampio percorso di valorizzazione degli spazi di quartiere come luoghi di socialità e di espressione culturale.

A raccontare la genesi del progetto è Dario Gaeta, di Videokult e Mangrovie APS: “Arena Viola nasce dal bisogno di creare uno spazio aperto e accessibile a tutti, per condividere la passione per il cinema e la socialità”. L’idea trae ispirazione dalla memoria delle storiche arene tarantine, come l’Arena Italia che un tempo sorgeva nello stesso quartiere. L’obiettivo, sottolinea Gaeta, è far germogliare un seme di cultura e amore per la città che anche i più piccoli possano far crescere nel tempo. “Casa Viola è lo spazio ideale perché rappresenta la nostra idea di cultura: stare insieme e condividere esperienze”, conclude.

Con Arena Viola, Taranto riscopre così una tradizione perduta e la reinventa come strumento di coesione sociale e rinascita urbana.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori