Cerca
Ostuni
05 Agosto 2025 - 15:49
I controlli della Guardia di Finanza di Brindisi
BRINDISI - Con l’estate e il forte afflusso di turisti, la Guardia di Finanza di Brindisi ha rafforzato i controlli contro l’evasione fiscale “di prossimità” e il fenomeno del lavoro nero. L’attività, condotta negli ultimi giorni dalla Compagnia di Ostuni, ha preso di mira sia i servizi di trasporto turistico e le escursioni nella Città Bianca, sia le manifestazioni ed eventi che animano il territorio in questo periodo.
Particolare attenzione è stata rivolta alle escursioni a bordo dei caratteristici motocarri a 3 ruote, apprezzati da turisti italiani e stranieri, per i quali le tariffe possono arrivare fino a 160 euro per i percorsi fuori dal centro urbano. I controlli hanno fatto emergere irregolarità nella gestione degli incassi: sono stati elevati 6 verbali per mancata memorizzazione telematica dei corrispettivi versati dai clienti.
Parallelamente, i finanzieri hanno concentrato le verifiche sul fronte del lavoro irregolare. L’attenzione si è focalizzata su alcuni settori strategici per l’economia turistica locale, tra cui la gestione di eventi, spettacoli e concerti. I controlli hanno permesso di scoprire 20 lavoratori completamente in nero, privi di qualsiasi contratto.
In più casi, la percentuale di personale irregolare ha superato il 10% del totale dei dipendenti trovati al lavoro. In queste situazioni, la Guardia di Finanza ha richiesto all’Ispettorato Territoriale del Lavoro l’avvio delle procedure per la sospensione dell’attività imprenditoriale.
Il fenomeno del “sommerso da lavoro”, sottolineano le Fiamme Gialle, danneggia gravemente il sistema economico nazionale: sottrae risorse all’Erario, penalizza i lavoratori privati delle tutele contrattuali e altera la concorrenza tra imprese oneste e operatori irregolari.
La Guardia di Finanza di Brindisi ha confermato che i controlli proseguiranno per tutta la stagione estiva, con l’obiettivo di garantire la legalità fiscale e lavorativa, tutelare i cittadini e preservare la sicurezza economico-finanziaria del Paese.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA