Notizie
Cerca
Il fatto
05 Agosto 2025 - 14:42
L'inaugurazione del Tecnopolo - archivio
TARANTO - Con una decisione di forte impatto strategico, il Governo ha dato il via libera al potenziamento, anche finanziario, della Fondazione Istituto di Ricerche Tecnopolo Mediterraneo per lo Sviluppo Sostenibile di Taranto. Si tratta di un passo concreto verso la costruzione di un polo tecnologico di eccellenza, destinato a operare in molteplici ambiti industriali per sostenere la crescita produttiva e la riconversione ecologica del territorio.
Il progetto, inserito nell’ordine del giorno approvato in Parlamento il 31 luglio, prevede l’integrazione tra le attività del centro Ricerca e Sviluppo di Acciaierie d’Italia in A.S. e quelle del Tecnopolo Mediterraneo. L’obiettivo è mettere in sinergia competenze e infrastrutture per favorire innovazione tecnologica, competitività delle imprese locali e la nascita di nuove filiere produttive sostenibili.
L’iniziativa si colloca nel solco del piano di rilancio di Taranto come hub nazionale per l’innovazione green, in parallelo al processo di trasformazione dell’ex Ilva nel più avanzato impianto siderurgico sostenibile d’Europa.
«Accogliamo questa decisione con entusiasmo e senso di responsabilità – ha commentato il presidente del Tecnopolo Mediterraneo, prof. Antonio Messeni Petruzzelli –. L’integrazione delle attività di R&S di Acciaierie d’Italia con quelle del Tecnopolo è un’occasione unica per costruire un modello di sviluppo fondato su innovazione, sostenibilità e valorizzazione delle competenze locali. Non ci limiteremo al siderurgico, ma lavoreremo su energia, ambiente, economia circolare, blue economy, aerospazio ed eolico: settori strategici che possono diventare un volano per l’economia locale e rafforzare la competitività nazionale».
Per Messeni Petruzzelli, Taranto può diventare «un punto di riferimento in Italia e in Europa per la transizione industriale ed ecologica». Un obiettivo ambizioso che, nelle intenzioni del Governo e degli attori coinvolti, dovrà trasformare il Tecnopolo Mediterraneo in un motore di cambiamento reale, capace di attrarre investimenti, competenze e opportunità per l’intero Paese.
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA