Cerca

Cerca

Andria

Finti Passi carrabili, vere multe: 33 sanzioni in poche settimane

Controlli serrati della Polizia Locale contro accessi senza autorizzazione e cartelli “fai da te”. Multe fino a 866 euro e segnalazioni all’ufficio tributi per il recupero delle tasse non versate

Finti passi carrabili ad Andria

Finti passi carrabili ad Andria

ANDRIA - La Polizia Locale ha intensificato le attività di controllo sul territorio, concentrandosi nelle ultime settimane sui passi carrabili e sulle irregolarità legate al loro utilizzo. L’operazione ha portato all’accertamento di 33 violazioni, con altrettante sanzioni a carico di cittadini che avevano realizzato accessi senza autorizzazione o esposto cartelli non conformi alla normativa.

Le verifiche hanno riguardato diverse zone della città, in particolare quelle segnalate più volte dai residenti per problemi di sosta vietata e per la diffusione di cartelli “fai da te”. Questi ultimi, privi di alcun valore legale, venivano collocati davanti a ingressi privati o attività commerciali per scoraggiare la sosta di veicoli, creando una situazione di disordine e disparità di diritti tra i cittadini.

Le multe variano in base alla gravità dell’infrazione: 173 euro per i passi carrabili privi di autorizzazione, come previsto dall’articolo 22 del Codice della Strada; fino a 866 euro per modifiche non autorizzate al marciapiede o alla sede stradale, in violazione dell’articolo 21. In diversi casi sono scattate anche segnalazioni all’ufficio tributi per il mancato pagamento della TOSAP/COSAP, con l’avvio delle procedure per il recupero delle somme non versate.

«Non è solo una questione burocratica – sottolinea l’assessore alla Sicurezza, Pasquale Colasuonno – ma di rispetto dello spazio pubblico e di pari diritti per tutti. Ogni passo carrabile abusivo è un vantaggio illecito a discapito della collettività», ha dichiarato, ribadendo l’impegno dell’Amministrazione comunale nel promuovere legalità e trasparenza.

Le verifiche della Polizia Locale proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di contrastare ogni forma di abuso e garantire una città più ordinata e vivibile. Ai cittadini viene rivolto l’invito a controllare la regolarità del proprio accesso carrabile e a sanare eventuali irregolarità presso gli uffici competenti, evitando così pesanti sanzioni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori