Cerca

Cerca

Margherita di Savoia

Estate sicura: controlli rafforzati e oltre 2.500 persone identificate

La Questura di Barletta-Andria-Trani intensifica la presenza delle pattuglie in città: monitorati 1.419 veicoli e garantita una vigilanza costante nelle aree turistiche più frequentate

I Falchi della questura Bat

I Falchi della questura Bat

MARGHERITA DI SAVOIA - Presidio costante, controlli capillari e presenza rafforzata delle forze dell’ordine. È questa la strategia messa in campo dalla Questura di Barletta-Andria-Trani per garantire la sicurezza a Margherita di Savoia durante la stagione estiva, periodo in cui il centro balneare registra un forte aumento di presenze turistiche.

Nei soli mesi di giugno e luglio 2025, la Polizia di Stato ha sottoposto a verifica 2.578 persone e controllato 1.419 veicoli, confermando un impegno costante sia sul fronte della prevenzione che del contrasto alla criminalità.

Per affrontare l’incremento dell’afflusso turistico, la Questura ha potenziato l’impiego degli equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine e delle unità specializzate della Sezione “Falchi” della Squadra Mobile, assicurando una copertura capillare del territorio e una vigilanza mirata nelle zone di maggiore interesse.

Questa presenza rafforzata, spiegano dalla Questura, non è soltanto un deterrente contro episodi criminali, ma rappresenta anche un segnale concreto di vicinanza ai cittadini, volto a garantire serenità a residenti, lavoratori stagionali e villeggianti.

L’attività proseguirà per tutto il periodo estivo con la stessa intensità, in linea con l’obiettivo di mantenere alti standard di sicurezza e tutelare la tranquillità di uno dei poli turistici più importanti della provincia.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori