Cerca

Cerca

Scuola

Via libera a oltre 75 mila assunzioni a tempo indeterminato per il 2025/2026

Il decreto del Consiglio dei Ministri autorizza immissioni in ruolo per dirigenti, docenti, insegnanti di sostegno e personale ATA. Valditara: «Stabilità e qualità per il sistema scolastico»

Aula scolastica

Aula scolastica

Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto che dà il via libera a migliaia di assunzioni a tempo indeterminato per l’anno scolastico 2025/2026, segnando un passo importante per la stabilità del sistema educativo nazionale.

Il provvedimento prevede l’immissione in ruolo di 347 dirigenti scolastici, 48.504 docenti – tra cui 13.860 insegnanti di sostegno – e 44 unità di personale educativo. Completano il quadro 6.022 insegnanti di religione cattolica e 10.348 unità di personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA).

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha definito il provvedimento «un segnale forte e concreto» dell’impegno del Governo e del Ministero verso l’istruzione. «Diamo stabilità al sistema scolastico, assicuriamo continuità didattica agli studenti, miglioriamo la qualità dell’insegnamento e valorizziamo chi ogni giorno lavora con serietà e passione nelle scuole italiane» ha sottolineato.

Particolare rilievo è stato attribuito all’assunzione, attesa da oltre 20 anni, di oltre 6.000 insegnanti di religione cattolica, che secondo il ministro rappresenta «un atto di giustizia verso una categoria che troppo a lungo ha atteso il riconoscimento del proprio ruolo educativo».

Valditara ha inoltre evidenziato l’importanza dell’immissione in ruolo di quasi 14.000 docenti di sostegno, resa possibile anche grazie all’incremento dell’organico di diritto stabilito dall’ultima legge di bilancio. «Si tratta – ha detto – di un passo fondamentale per garantire realmente il diritto allo studio degli studenti con disabilità».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori