Cerca

Cerca

Emergenza furti, il Prefetto di Taranto rafforza i controlli: «Massima attenzione alla sicurezza dei cittadini»

In Prefettura vertice con Forze dell’Ordine e sindaco dopo i recenti colpi ai lidi e il furto di tre auto. Intensificati i servizi di vigilanza per garantire sicurezza effettiva e percepita

I controlli di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri a Lecce

I controlli di Polizia, Guardia di Finanza e Carabinieri -archivio

TARANTO – Un incontro dedicato alla sicurezza di Castellaneta si è svolto nella sede della Prefettura, presieduto dal prefetto Paola Dessì. Alla riunione tecnica di coordinamento hanno partecipato il questore, i comandanti provinciali di Carabinieri e Guardia di Finanza e il sindaco del comune ionico, Giambattista Di Pippa.

Il vertice è stato convocato a seguito di una serie di episodi avvenuti in pochi giorni: furti ai danni di stabilimenti balneari e sottrazione di tre autovetture, eventi che hanno destato forte preoccupazione tra i residenti, poco abituati a reati di questa natura e frequenza.

Dall’analisi congiunta condotta con le Forze dell’Ordine, sulla base dei dati disponibili, non sono emersi elementi tali da configurare un quadro di particolare allarme. Tuttavia, è stato riconosciuto che la comunità vive un clima di incertezza e apprensione.

Il sindaco ha ricordato che a Castellaneta Marina sono stati recentemente installati nuovi sistemi di videosorveglianza, a integrazione di quelli già presenti in altre aree urbane considerate più sensibili.

Il prefetto Dessì ha confermato la costante operatività delle Forze di Polizia sul territorio e ha annunciato un immediato potenziamento dei servizi di vigilanza a Castellaneta, con l’obiettivo di incrementare sia la sicurezza reale sia quella percepita dai cittadini. Ha inoltre sottolineato l’importanza della cooperazione tra istituzioni per ottenere risultati concreti e duraturi, mettendo al primo posto la tutela della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori