Cerca
Bisceglie
04 Agosto 2025 - 09:41
Il Ponte Lama fra Bisceglie e Trani
BISCEGLIE - Un intervento atteso da anni sta per diventare realtà. La Regione Puglia e il Comune di Bisceglie hanno annunciato l’avvio dei lavori di messa in sicurezza e restauro del Ponte su Lama Paterna, struttura viaria storica di collegamento con Trani, costruita interamente in muratura e ultimata nel 1787.
L’opera, finanziata con 5 milioni di euro del fondo FSC 2014-2020 MIT e cofinanziata dal Comune, mira a restituire alla comunità un’infrastruttura sicura e funzionale, senza alterarne l’aspetto originario. Il progetto prevede il mantenimento del carattere storico-artistico del ponte con l’inserimento di una struttura portante in acciaio.
Tra gli interventi in programma figurano la realizzazione di una nuova carreggiata, una pista ciclabile e un percorso pedonale protetti da parapetti in acciaio; l’installazione di guardrail in legno e acciaio; la predisposizione per l’illuminazione della carreggiata e della struttura.
Per ragioni di sicurezza, il ponte è attualmente percorribile a senso unico alternato, ma entro la fine dell’estate sarà chiuso al traffico per l’apertura del cantiere, con lavori stimati in due anni. Durante il periodo di chiusura sarà attivata una viabilità alternativa concordata in Prefettura con Regione, Comune, forze dell’ordine, Stp e Asl Bt. Il percorso principale individuato sarà la Statale 16, con accessi da Trani Sud (Capirro) e Bisceglie Nord. In caso di congestione, si potrà utilizzare la Strada Provinciale 13 verso Andria e via Sant’Annibale Maria di Francia.
Debora Ciliento e Angelantonio Angarano
«Questo intervento restituirà alla città un’infrastruttura che è anche un’opera architettonica da preservare – ha dichiarato l’assessore regionale ai Trasporti Debora Ciliento –. Ringraziamo il senatore Francesco Boccia che, da ministro, ha reperito le risorse dopo il definanziamento. Stiamo lavorando con Comune e Prefettura per ridurre i disagi e informare tempestivamente cittadini e utenti sulle modifiche alla circolazione».
Per il sindaco Angelantonio Angarano si tratta di «un’opera epocale, attesa da molti anni, che segnerà la storia della città». Il primo cittadino ha ricordato come il ponte sia stato oggetto di uno studio del Politecnico di Bari per verificarne lo stato, sottolineando il valore simbolico e strategico dell’intervento. «Il nuovo assetto permetterà di collegare le piste ciclabili di Bisceglie e Trani – ha aggiunto – creando un percorso suggestivo lungo la litoranea, con importanti ricadute in termini di mobilità sostenibile, bike economy e cicloturismo».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA