Cerca
Cybercrime
04 Agosto 2025 - 08:18
In crescita i reati informatici
TARANTO - Un’operazione coordinata a livello nazionale contro l’estremismo violento online ha visto in prima linea la Digos di Taranto, confermando – secondo il SIULP provinciale – l’elevata professionalità e il senso dello Stato delle forze di polizia joniche. Ma per il segretario generale Antonio Digregorio non basta contare sul valore individuale: servono investimenti mirati e scelte strutturali per rafforzare in modo concreto la macchina investigativa.
«I colleghi – afferma Digregorio – dimostrano ogni giorno competenza e dedizione, ma non possiamo continuare a reggerci solo sul sacrificio personale. Occorre potenziare gli organici, non soltanto in termini numerici ma anche con qualifiche intermedie come ispettori e sovrintendenti, veri motori degli uffici di polizia giudiziaria. E bisogna farlo privilegiando operatori con esperienza specifica o maturata in contesti affini».
Particolare preoccupazione riguarda la Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Taranto, erede della Polizia Postale e parte attiva nell’operazione anti-estremismo. «È inaccettabile – denuncia il segretario – che un ufficio strategico per la sicurezza nazionale e locale operi in locali indecorosi e inadeguati. Da anni si parla di un trasferimento in una sede dignitosa, ma nulla è cambiato. Il personale, già ridotto a sei unità, presto scenderà a cinque. E la nuova sede resta una promessa mai mantenuta».
Il SIULP punta il dito anche contro Poste Italiane, presso cui è ospitata la struttura in convenzione: «Gli impegni presi non hanno avuto seguito. Non c’è più tempo da perdere».
Per Digregorio, Taranto non può essere trattata come una provincia di serie B. «Chi lavora per garantire sicurezza e legalità – conclude – deve avere strutture adeguate, organici completi e reale riconoscimento professionale. È ora di passare dalle parole ai fatti».
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA