Cerca
Terlizzi
03 Agosto 2025 - 11:03
Una ambulanza del 118
TERLIZZI - Una mattinata segnata dalla tragedia quella di oggi sulla strada provinciale 231 (la ex Statale 98), all’altezza del chilometro 62 in direzione sud, nel territorio di Terlizzi. Poco dopo le 8.30, un’auto di grossa cilindrata ha investito un gruppo di ciclisti che stava procedendo lungo la carreggiata. L’impatto è stato devastante: tre uomini, tutti di Andria, Antonio Porro, Vincenzo Mantovani e Sandro Abruzzese, rispettivamente di 30, 50 e 70 anni, sono morti sul colpo o pochi istanti dopo, nonostante l’immediato intervento del 118.
Secondo le prime ricostruzioni, il veicolo — una Lancia Delta di colore nero — avrebbe centrato un gruppo di cinque atleti appartenenti al Ciclo Avis di Andria. Dopo l’urto, la vettura è finita contro il guardrail laterale, fermandosi solo dopo alcuni metri. Il conducente, visibilmente scosso, è stato lui stesso a lanciare l’allarme e a chiamare i soccorsi. Trasportato al Policlinico di Bari, avrebbe riportato ferite non gravi ma si trova in stato di shock.
Sul posto sono intervenuti i carabinieri e le polizie locali di Terlizzi e Ruvo di Puglia, impegnati nei rilievi per ricostruire la dinamica esatta del sinistro. Al momento non sono ancora state accertate le cause che hanno portato l’auto a invadere la traiettoria dei ciclisti. Gli inquirenti stanno valutando ogni ipotesi, compresa quella di un improvviso malore o di una distrazione alla guida.
E proprio per accertare come siano andate realmente le cose, la Procura di Trani, competente per territorio, ha aperto una inchiesta per omicidio stradale plurimo. Il conducente del mezzo, un uomo di Corato, è stato iscritto nel registro degli indagati. I mezzi saranno sottoposti a sequestro.
In mattinata ecco il messaggio di cordoglio della Sindaca di Andria, Giovanna Bruno: "Provo solo immenso dolore.
Stordita, incredula, penso e ripenso al bene di questi nostri concittadini, profuso attraverso la splendida realtà associativa dell'Avis.
Il loro amore per la due ruote e per lo sport; le iniziative condivise, la campagna di sensibilizzazione alla donazione di sangue non più tardi di qualche settimana fa... sono un pezzo della nostra Comunità, la parte bella e sana di una Città che intorno al valore delle persone ha impostato il suo riscatto e la sua crescita... sono profondamente addolorata, sgomenta.
Mi stringo, nel silenzio, al dolore immane dei parenti, per questa tragedia che ha portato via un pezzo di noi tutti, con violenza atroce.
Prego, preghiamo per i feriti, per chi lotta per sopravvivere da quanto ci è dato leggere e ascoltare in questi minuti...
Attendiamo notizie più precise ma possiamo solo essere vicini nel dolore, che ci accomuna in questa giornata assurda.
L'invito a tutti è a rispettare questa triste e nefasta vicenda. Rispetto assoluto e silenzio. Per chi non c'è più, per chi è appeso a un filo, per i familiari tutti".
Anche il Sindaco di Terlizzi, Michelangelo De Chirico, ha fatto sentire il suo cordoglio: "Questa mattina tre ciclisti hanno perso la vita in un tragico incidente avvenuto sulla SP 231. Una notizia che ci lascia sgomenti, increduli. La strada, che dovrebbe unire, oggi ci restituisce solo dolore. Ai familiari e a tutta la città di Andria va il nostro abbraccio più sincero, il rispetto del silenzio e della preghiera, nella speranza che possano trovare conforto nella vicinanza e nella solidarietà di tutta la nostra cittadinanza".
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA