Cerca

Cerca

Santa Cesarea Terme

Camionista salentino arrestato: truffe per centinaia di migliaia di euro in tutta Italia

L'uomo, di 64 anni, dovrà scontare 6 anni di reclusione per una lunga serie di raggiri ai danni di aziende e anziani, messi a segno dal 2018 al 2024. Fermato dai carabinieri al rientro in Salento

Autostrada

Autostrada

SANTA CESAREA TERME - Si è conclusa nel Salento la latitanza di un 64enne di Santa Cesarea Terme, arrestato dai carabinieri del Nucleo investigativo di Lecce in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura di Trieste. L’uomo, ritenuto responsabile di una lunga serie di truffe e appropriazioni indebite commesse in diverse regioni italiane, dovrà scontare 6 anni di reclusione.

I militari lo hanno atteso al suo rientro in provincia, bloccandolo subito dopo che era sceso dal tir con cui viaggiava. Negli ultimi mesi non aveva una fissa dimora e gli investigatori lo avevano perso di vista, fino a rintracciarlo al termine di un viaggio di lavoro come autotrasportatore. L'uomo è stato condotto nel carcere di Borgo San Nicola.

Le accuse a suo carico riguardano episodi registrati tra il 2018 e il 2024. Avrebbe agito utilizzando sempre lo stesso schema: si presentava come autotrasportatore affidabile, spesso servendosi di piattaforme online per offrire e ricevere incarichi di trasporto. Una volta ottenuto il carico, in genere di elevato valore economico, spariva nel nulla insieme alla merce.

Uno degli episodi più recenti risale a maggio 2024, quando il Tribunale di Trieste lo ha condannato a 1 anno di carcere per essersi impossessato di circa 3 tonnellate di alluminio prelevate dal porto giuliano e mai giunte a destinazione. Il 64enne si era presentato al committente fingendosi dipendente della ditta incaricata, aveva caricato il materiale sul camion e fatto perdere le proprie tracce.

La stessa tecnica, secondo gli inquirenti, sarebbe stata replicata in numerose occasioni. Un’azienda della provincia di Cuneo gli aveva affidato un carico di tubazioni in ferro dal valore di circa 20 mila euro destinato alla Toscana, mai consegnato. Un carico di acciaio del valore di quasi 70 mila euro, partito dalla provincia di Torino per la Valle d’Aosta, è scomparso allo stesso modo. Anche una ditta milanese del settore tessile lo aveva incaricato di trasportare in Francia merce per 40 mila euro, che non è mai arrivata a destinazione.

Queste e altre denunce hanno alimentato un fascicolo investigativo che, nel tempo, ha portato a diverse condanne. Tutte le pene inflitte sono state ora cumulate nel provvedimento esecutivo che ha portato al suo arresto. Per la giustizia italiana, il camionista salentino è un truffatore seriale che, per anni, ha colpito con freddezza aziende e privati in tutta la Penisola.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori