Cerca

Cerca

Castellaneta

Il vescovo Mons. Iannuzzi ridisegna la guida pastorale della diocesi. Tutte le variazioni

Dal 1° settembre 2025 entreranno in vigore le nuove nomine per parrocchie, uffici diocesani e comunità religiose. Il provvedimento coinvolge sacerdoti e frati minori in un ampio riassetto di incarichi

Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta

Mons. Sabino Iannuzzi, Vescovo di Castellaneta

CASTELLANETA - In occasione della comunicazione ufficiale al clero, il vescovo di Castellaneta monsignor Sabino Iannuzzi ha reso note oggi, 2 agosto 2025, una serie di nuove nomine che, salvo diversa indicazione, diventeranno effettive a partire dal 1° settembre 2025.

  • Alfonso COSI è nominato Amministratore parrocchiale della Parrocchia “San Francesco d’Assisi” in Castellaneta, in sostituzione del Rev. P. Gregorio Di Lauro;
  • Rocco Emanuele CAGNAZZO è nominato Vicario parrocchiale della Parrocchia “San Francesco d’Assisi” in Castellaneta, in sostituzione del Rev. P. Adolfo Marmorino;
  • Cosimo Damiano NIGRO è nominato Cappellano delle Monache Clarisse del Monastero “S. Chiara” in Castellaneta, in sostituzione del Rev. P. Pasquale Carriero;

 

  • Don Giuseppe BERNALDA, in sostituzione del Rev.do don Domenico Luca Giacovelli, a completamento del quinquennio 2023-2028, è nominato Vicario foraneo della Vicarìa di Laterza;

 

  • Don Francesco ALFARANO, dall’8 settembre p.v., sollevato dall’incarico di Collaboratore pastorale presso il Santuario diocesano “Mater Domini” in Laterza, è nominato Amministratore parrocchiale della Parrocchia “San Basilio Magno” in Mottola-Contrada San Basilio, in sostituzione del Rev.do Mons. Renzo Di Fonzo;

 

  • Don Tommaso CAVALIERE, sollevato dall’incarico di Direttore dell’Ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria e i Migrantes, è nominato Vicedirettore dell’Ufficio diocesano Beni Culturali Ecclesiastici; Vicedirettore dell’Archivio Storico Diocesano di Castellaneta; Vicedirettore della Biblioteca Vescovile “Card. Bartolomeo D’Avanzo”; Vice-Conservatore dell’erigendo Museo Diocesano di Castellaneta; Vice-Responsabile dell’Ufficio Edilizia di culto;

 

  • Don Francesco DALL’ARCHE, sollevato dall’incarico di Vicedirettore della Caritas diocesana, è nominato Direttore dell’Ufficio diocesano per la Cooperazione missionaria e i Migrantes, in sostituzione del Rev.do don Tommaso Cavaliere;

 

  • Don Lorenzo CANGIULLI, su richiesta del Centro Sportivo Italiano (CSI) - Comitato zonale di Taranto è nominato Assistente Ecclesiastico Interdiocesano dello stesso comitato territoriale;

 

  • Paolo Di Benedetto, dal 1° settembre p.v., trasferito dalla Parrocchia “Regina del Rosario” in Palagianello, è nominato Collaboratore parrocchiale della Parrocchia “Maria SS. Immacolata” in Palagiano, ad nutum Episcopi;

 

  • Filippo D’ELIA, dal 1° settembre p.v., è nominato Collaboratore parrocchiale della Parrocchia “Regina del Rosario” in Palagianello, ad nutum Episcopi.

Il Vescovo rende, inoltre, noto che:

 

  • in data odierna ha accettato, con la formula nunc pro tunc, la rinuncia all’Ufficio di Parroco della Parrocchia «Gesù Bambino» in Massafra, presentata lo scorso 27 giugno – ai sensi del can. 538 § 3 CIC, per sopraggiunti limiti di età – dal Mons. Fernando PioBALESTRA, il quale – ad nutumEpiscopi – continuerà a prestare il servizio di Parroco nella medesima Parrocchia;

 

  • martedì 22 luglio è stato accolto nella Diocesi, come sacerdote fidei donum proveniente dalla Diocesi di Ruyigi (Burundi), il do Don DésiréNTAHONTUYE (nato il 4 aprile 1972 e ordinato presbitero il 3 settembre 2005) che, in attesa di perfezionare la lingua italiana, è ospite presso la Parrocchia «Sacro Cuore di Gesù» in Massafra.

 

Mons. Iannuzzi ha espresso gratitudine ai confratelli (presbiteri e diaconi) che, dopo alcuni anni, lasciano un ministero, ringraziandoli per il bene operato; allo stesso tempo ha augurato buon lavoro a quanti si sono resi disponibili ad assumerne uno nuovo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori