Cerca

Cerca

Bari

Al via la ristrutturazione della piscina coperta dello Stadio del Nuoto

Sessanta giorni di lavori per riqualificare locali e impianti della vasca interna da 25 metri. Interventi anche per la futura piscina olimpica esterna, già finanziata e pronta a essere ricostruita

Lavori alla piscina interna da 25 metri dello Stadio del Nuoto di Bari

Lavori alla piscina interna da 25 metri dello Stadio del Nuoto di Bari

BARI - Sono iniziati gli interventi di manutenzione straordinaria alla piscina interna da 25 metri dello Stadio del Nuoto. I lavori, che si concluderanno in circa 60 giorni, interesseranno le strutture edilizie dei locali che ospitano la vasca. L’intervento prevede la riqualificazione dell’intradosso del soffitto, il ripristino e l’intonacatura delle pareti perimetrali e la sistemazione di alcune sezioni del sistema di aerazione.

Il progetto rientra nell’ambito di un contratto attuativo legato all’accordo quadro per la manutenzione straordinaria degli impianti sportivi cittadini.

«Con questi lavori – ha dichiarato l’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi – contiamo di riconsegnare entro due mesi la vasca coperta più piccola ad atleti e utenti dello Stadio del Nuoto. Si tratta di un intervento che non riguarda direttamente la piscina ma i locali in cui si trova. Una volta concluso, entrambe le vasche interne saranno pienamente fruibili dai cittadini».

Scaramuzzi ha anche ricordato che è in corso la progettazione della nuova piscina olimpica esterna, finanziata con risorse del Fondo Sport e Periferie e del bilancio comunale. Il piano prevede la demolizione della vasca attuale e la ricostruzione ex novo, così da offrire alla città un impianto sportivo completamente rinnovato e conforme ai più recenti standard europei.

Il consigliere comunale Lorenzo Leonetti, delegato dal sindaco ai rapporti con il mondo sportivo, ha effettuato un sopralluogo al cantiere. «È un intervento importante – ha spiegato – che stiamo realizzando in estate per ridurre al minimo i disagi, in accordo con la ripartizione comunale dei Lavori pubblici. Vogliamo garantire la piena operatività della vasca in tempo per l’avvio della nuova stagione di nuoto».

Leonetti ha infine sottolineato che rendere gli spazi sportivi accessibili, sicuri e accoglienti è una priorità dell’amministrazione: un investimento nella crescita sana dei giovani e, più in generale, nel benessere della comunità.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori