Cerca

Cerca

Il fatto

Taranto con il naso all’insù per salutare le Frecce Tricolori . I video

Il cielo della città si tinge di verde, bianco e rosso per celebrare il giuramento solenne dei giovani dell’Aeronautica Militare. Cerimonia alla presenza di autorità e cittadini

Le Frecce Tricolori a Taranto - foto di Francesco Manfuso

Le Frecce Tricolori a Taranto - foto di Francesco Manfuso

Il video pubblicato da Antonello Cocquio sul primo sorvolo delle Frecce tricolori a Taranto

Il video pubblicato da Anna Stallo sul primo sorvolo delle Frecce tricolori a Taranto

TARANTO - Poco prima delle 10, i cieli sopra il capoluogo ionico si sono trasformati in un palcoscenico spettacolare grazie alle evoluzioni della Pattuglia Acrobatica Nazionale. Dopo il suggestivo sorvolo sulla zona di Ponte Pizzone in occasione del giuramento degli allievi dell’Aeronautica Militare, le Frecce Tricolori hanno proseguito la loro esibizione sorvolando il Palazzo del Governo e il Ponte Girevole, regalando a cittadini e turisti un momento di forte suggestione.

L’evento, celebrato il 1° agosto 2025, ha assunto un significato speciale per Taranto e per i giovani militari che hanno prestato giuramento solenne. Dopo 4 anni di assenza, le Frecce Tricolori sono tornate a colorare il cielo con le scie verde, bianca e rossa della bandiera italiana, offrendo uno spettacolo che unisce tecnica, precisione e orgoglio nazionale.

Questo il video pubblicato dal  MuDi - Museo Diocesano di Taranto

La cerimonia, da sempre carica di simbolismo, si è svolta alla presenza di autorità civili e militari e di centinaia di cittadini, accorsi per condividere un momento che fonde tradizione, disciplina e passione per il volo. Per i familiari degli allievi si è trattato di un’occasione indimenticabile, segnata dalla fierezza di vedere i propri cari entrare ufficialmente a far parte delle file dell’Aeronautica Militare.

Il ritorno delle Frecce Tricolori a Taranto non è stato solo un tributo spettacolare. È anche un segno concreto di vicinanza alla città e di riconoscimento verso il lavoro svolto nella formazione delle nuove generazioni di militari. Un appuntamento che ha rafforzato il legame tra la comunità tarantina e l’aviazione italiana, trasformando i cieli pugliesi in uno scenario di emozioni e orgoglio condiviso.

Le Frecce Tricolori a Taranto - foto di Francesco Manfuso

Le Frecce Tricolori a Taranto - foto di Francesco Manfuso

Le Frecce Tricolori a Taranto - foto di Francesco Manfuso

Questa mattina, in rappresentanza del Comune di Taranto, il Vicesindaco Mattia Giorno ha preso parte alla cerimonia di giuramento degli avieri del 29esimo corso “Minosse II” alla presenza del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare.

"La presenza del Comune - si legge in una nota diffusa da Palazzo di città - certifica la vicinanza storica tra l’arma e la città, con oltre 100 anni di rapporto a difesa e crescita della città di Taranto e di tutto il Paese".

«Una grande emozione poter assistere al giuramento di tante ragazze e ragazzi che hanno deciso di servire l’Italia. Taranto resterà sempre la loro base e siamo felici di aver anche potuto accogliere le loro famiglie”, dichiara il Vicesindaco. “Al Capo di Stato Maggiore e al Colonnello Comandante della SVAM rinnoviamo stima e massima collaborazione, così come ringraziamo la pattuglia acrobatica delle Frecce Tricolori che hanno donato alla cerimonia e alla città uno spettacolo emozionante di cui siamo tutti orgogliosi».

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori