Cerca
Francavilla Fontana
01 Agosto 2025 - 08:50
Veduta aerea di Francavilla Fontana
FRANCAVILLA FONTANA - Dopo le anteprime di giugno e luglio, che hanno visto protagonisti il Drum Festival, la Cavalleria Rusticana, la manifestazione gastronomica Cibaria, la rassegna teatrale Fabula e il concerto di Raphael Gualazzi, la città si prepara a vivere un agosto e un settembre densi di appuntamenti culturali e di intrattenimento.
Il cartellone estivo, promosso dall’Amministrazione comunale, conferma alcune iniziative ormai divenute punti fermi della programmazione. «Abbiamo voluto consolidare eventi che rappresentano l’identità culturale di Francavilla, come accade con successo per Francavilla è Jazz – spiega il sindaco Antonello Denuzzo –. Saranno occasioni per condividere momenti di spettacolo e riscoprire la bellezza del nostro patrimonio storico e architettonico».
Si parte lunedì 4 agosto con la Notte delle Band, quattro serate-tributo dedicate a grandi nomi della musica italiana: Mina (4 agosto in via Roma), Cesare Cremonini (17 agosto in via Regina Elena), Luciano Ligabue (19 agosto in corso Umberto I) e Adriano Celentano (2 settembre in piazza Umberto I).
Il 5 agosto piazza Giovanni XXIII ospiterà il recital lirico-sinfonico della Filarmonìa Orchestra diretta da Margherita Apruzzi, mentre il 6, 12 e 18 agosto tornerà il Cinema sotto le stelle con le proiezioni di 10 giorni con i suoi, Buffalo Kids e Berlinguer – La grande ambizione. Il 7 agosto l’anfiteatro della Villa Comunale accoglierà lo spettacolo Cumma Furmiculecchia dell’Associazione Insieme per la Solidarietà Francavillese.
Il 19 agosto, nel cortile della scuola Bilotta, spazio alla Festa dell’Emigrante. Dal 23 al 26 agosto sarà di scena la rassegna Q-Cine, che unisce cinema e gastronomia, mentre il 28 agosto piazza Giovanni XXIII sarà animata dalla comicità di Toti e Tata.
Il 29 agosto in piazza Umberto I si terrà il Memorial Francesco Birtolo, in contemporanea con l’apertura, a Castello Imperiali, del Festival di Musica da Camera, che proseguirà il 9 e 21 settembre. Il 30 agosto la stessa piazza Giovanni XXIII si trasformerà in una grande scacchiera per la Notte degli Scacchi Viventi. Sempre dal 28 agosto prenderà il via la rassegna filosofico-letteraria A libro aperto, curata da Chiara Pozzessere, con ospiti di rilievo del panorama culturale.
A settembre il programma si arricchisce con la Cena in Bianco in Villa Comunale (1 settembre) e con Saldi di Note in via Roma e viale Lilla (2 settembre). Dal 3 al 7 settembre in piazza Giovanni XXIII andrà in scena la dodicesima edizione di Francavilla è Jazz, con artisti di fama internazionale.
Il 11 settembre Castello Imperiali ospiterà il concerto Le più belle melodie sotto le stelle dell’Associazione Musicantando. Dal 12 al 15 settembre la città celebrerà la Madonna della Fontana con i festeggiamenti patronali. Gli eventi si chiuderanno il 20 e 21 settembre con iniziative dedicate al centro storico e alla tradizione locale.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA