Cerca

Cerca

Bari

Traffico da bollino nero in Puglia: rallentamenti lungo Adriatica e Jonica

L’esodo estivo entra nella fase più intensa: weekend da 13 milioni di spostamenti sulle strade italiane. Anas sospende oltre l’80% dei cantieri per agevolare i flussi

Autostrada

Autostrada

BARI - L’estate mette alla prova la rete viaria italiana e in particolare le principali arterie pugliesi, che in queste ore si preparano a sopportare un’ondata di traffico senza precedenti. Secondo le stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas, nel solo weekend sono attesi 13 milioni e 155 mila spostamenti di veicoli. Luglio, appena concluso, ha registrato 234,7 milioni di transiti lungo la rete stradale e autostradale gestita da Anas, confermando la tendenza di un’estate da record per il traffico.

Il momento più critico sarà sabato 2 agosto, quando Viabilità Italia segnala bollino nero per le partenze dai grandi centri verso le mete di villeggiatura. Nella giornata odierna e domenica 3 agosto il livello di allerta sarà altissimo, con possibili rallentamenti anche per i rientri di chi ha optato per un weekend breve. In Puglia le direttrici più esposte saranno l’Adriatica e la Jonica, vie di collegamento fondamentali verso il Salento e il litorale ionico.

Per fronteggiare l’esodo, Anas ha ridotto al minimo i cantieri: 1.348 sospesi o chiusi, pari all’81% di quelli attivi. Dal 1° luglio sono stati già rimossi 98 cantieri inamovibili, liberando circa 680 km di carreggiata. In campo ci sono 2.500 addetti impegnati a garantire presidi h24, pronti a intervenire in caso di emergenze o incidenti.

«L’obiettivo è assicurare una circolazione fluida e sicura» ha dichiarato l’amministratore delegato Claudio Andrea Gemme, ricordando la campagna di sensibilizzazione “Quando sei alla guida tutto può aspettare” per promuovere comportamenti responsabili al volante.

Il fine settimana sarà reso ancor più complesso dall’afflusso verso Roma per il Giubileo dei Giovani 2025, in programma fino al 3 agosto, con ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo alloggiati nella capitale e che a partire da domenica sera cominceranno a defluire verso le località di provenienza. Per agevolare la viabilità, Anas ha rafforzato i presìdi sul Grande Raccordo Anulare e sulla A91 Roma-Fiumicino, con messaggi variabili per indirizzare i pullman verso le aree di sosta predisposte.

Oltre alle dorsali pugliesi, traffico intenso è previsto anche sulle principali vie turistiche italiane: la Tirrenica, i collegamenti verso la Calabria lungo l’A2 del Mediterraneo e i valichi di frontiera con Francia, Slovenia e Croazia. Per chi parte o rientra dal Sud, sarà un weekend da affrontare con pazienza e prudenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori