Cerca

Cerca

Lecce

Avanti con i lavori su viale Japigia e Rossini: “Stop alle polemiche, la città sta cambiando volto”

Il vicesindaco Giordano Anguilla respinge le accuse di propaganda politica e difende l’operato di tecnici e operai: “Un impegno costante tra imprevisti e ostacoli per consegnare ai cittadini strade più moderne e sicure”

Roberto Giordano Anguilla

Roberto Giordano Anguilla

LECCE - Dopo il passaggio del Giro d’Italia, la macchina operativa del Comune riparte per completare i lavori su viale Japigia, viale Rossini e sulla circonvallazione. Un intervento che – precisa il vicesindaco Roberto Giordano Anguilla – rientra in un piano di riqualificazione già programmato e non legato a improvvisazioni dell’ultima ora.

I lavori riguardano l’asse che da piazza Argento porta fino all’ingresso nord della città, nei pressi del Bar Commercio, passando per la rotatoria di via Giovanni Paolo II. Il programma prevede l’eradicazione degli alberi esistenti, la piantumazione di nuovi lecci, la sistemazione delle pensiline per le fermate dei bus, il rifacimento dei marciapiedi e, infine, la posa del nuovo manto stradale.

“Può sembrare un’operazione semplice – spiega Anguilla – ma dietro c’è un lavoro complesso e quotidiano dei nostri uffici tecnici, coordinato con attenzione e professionalità. Non mancano gli imprevisti, come problemi alle reti elettriche o idriche, che richiedono interventi straordinari e inevitabili rallentamenti. Nonostante ciò, le ditte incaricate hanno sempre dimostrato grande affidabilità”.

Il vicesindaco ringrazia apertamente dirigenti e funzionari comunali del settore lavori pubblici, ma non risparmia una stoccata a chi definisce “politici di professione che, in maniera irresponsabile, diffondono messaggi di pura propaganda, ignorando il lavoro serio e onesto di tecnici, operai e pubblici funzionari”.

L’amministrazione comunale assicura che il cantiere proseguirà senza chiusure totali delle corsie, ma solo con restringimenti di carreggiata, così da ridurre i disagi alla circolazione. La tabella di marcia tiene conto anche dell’ordinanza regionale che vieta il lavoro nelle ore più calde.

È probabile che parte delle lavorazioni coincida con l’avvio del nuovo anno scolastico, ma il Comune si impegna a garantire la massima fluidità del traffico e a portare avanti il progetto nei tempi previsti.

Per una Lecce più moderna e funzionale serve lo sforzo di tutti – conclude Anguilla – e il riconoscimento del valore di un lavoro che, pur tra ostacoli e critiche, è indispensabile per il futuro della città”.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori