Notizie
Cerca
Taranto
31 Luglio 2025 - 13:29
Piero Bitetti
Il Sindaco Piero Bitetti: "Non solo non abbandono la nave, ma voglio esserne il comandante"
TARANTO - Nuovo colpo di scena nella politica tarantina. Piero Bitetti, sindaco eletto meno di due mesi fa, va verso la revoca delle dimissioni presentate lunedì sera e oggi, alle 16, sarà al Ministero delle Imprese e del Made in Italy per partecipare al vertice convocato dal ministro Adolfo Urso sul futuro dell’ex Ilva.
La scelta di rimanere alla guida della città è maturata nelle ultime ore, dopo un intenso confronto politico e istituzionale. Bitetti aveva lasciato intendere di non voler proseguire il mandato per una “inagibilità politica” derivante dalle contestazioni subite durante un incontro a Palazzo di Città con alcune associazioni ambientaliste, organizzato per discutere della decarbonizzazione e dell’accordo di programma legato al siderurgico.
Le critiche, arrivate da una frangia del mondo ambientalista, si erano sommate alle frizioni interne alla maggioranza di centrosinistra sul delicato tema dell’ex Ilva. Un contesto che, unito alla forte pressione mediatica, aveva portato Bitetti a formalizzare le dimissioni e ad annullare la seduta del Consiglio comunale prevista ieri, nella quale si sarebbe dovuto conferire al sindaco il mandato ufficiale per rappresentare Taranto al tavolo ministeriale.
Fino a poche ore fa la partecipazione di Bitetti al vertice di Roma era esclusa. Poi, un ripensamento: la convinzione che la città dovesse essere comunque presente all’incontro con il Governo ha prevalso, portando non solo alla conferma della sua partecipazione, ma anche alla revoca delle dimissioni. Quindi il viaggio in auto direzione Mimit.
Oggi, tuttavia, non è prevista alcuna firma sull’accordo di programma voluto dall’esecutivo nazionale. Regione Puglia e Provincia di Taranto hanno già annunciato che non sussistono ancora le condizioni per sottoscrivere l’intesa.
Al tavolo sono invitati il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, il presidente della Provincia di Taranto Gianfranco Palmisano, i sindaci di Taranto e Statte Piero Bitetti e Fabio Spada e il commissario dell'Autorità di sistema portuale del Mar Ionio Giovanni Gugliotti. Intanto, è in corso a Taranto una riunione della maggioranza per valutare gli sviluppi.
Intanto, a Taranto è in corso una riunione della maggioranza di centrosinistra per fare il punto sulla crisi politica aperta nei giorni scorsi. Il clima resta teso e l’esito dell’incontro ministeriale di oggi sarà determinante per capire se la tregua sancita con il ritiro delle dimissioni potrà trasformarsi in una ripartenza politica solida o resterà soltanto una parentesi in una vicenda ancora tutta da scrivere.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA