Cerca
30 Luglio 2025 - 16:54
Uno dei parcheggi ex Ilva
TARANTO - Nuovo allarme sicurezza nello stabilimento Acciaierie d’Italia di Taranto. La UILM ha reso noto che nei giorni scorsi, nel parcheggio della portineria imprese, si è verificato l’ennesimo furto di un’autovettura ai danni di un lavoratore. Un episodio che, secondo il sindacato, si aggiunge a una lunga lista di situazioni di disagio e difficoltà che i dipendenti dell’ex Ilva si trovano a vivere quotidianamente.
Il segretario UILM Cosimo Amatomaggi parla senza mezzi termini di una condizione “ormai insostenibile” per uomini e donne che già devono fare i conti con ritardi cronici nel pagamento degli stipendi e un quadro occupazionale incerto. “È inaccettabile – denuncia – che i lavoratori, oltre a subire le conseguenze economiche dei mancati pagamenti, debbano anche affrontare danni patrimoniali per l’assenza di sicurezza nelle aree parcheggio”.
Secondo la UILM, il parcheggio aziendale – teoricamente destinato a essere un’area sicura – si è trasformato in una sorta di zona franca, priva di controlli e di regole, dove cresce la paura di non ritrovare l’auto a fine turno. Una condizione che genera tensione e frustrazione in un ambiente di lavoro già fortemente provato dalle incertezze sul futuro del polo siderurgico.
Il sindacato chiede un intervento immediato da parte delle autorità e dell’azienda per rafforzare i controlli, aumentare la vigilanza e ripristinare condizioni minime di sicurezza. “Non è più tollerabile – sottolinea Amatomaggi – l’abbandono in cui versa l’area industriale. Serve un’assunzione di responsabilità collettiva per garantire dignità e tutela a chi lavora in condizioni già difficili”.
Un appello che arriva in un momento particolarmente delicato per Taranto, dove l’emergenza ex Ilva resta aperta su più fronti: dalla trattativa per la decarbonizzazione, alle difficoltà operative, fino alla questione della sicurezza e della vivibilità interna allo stabilimento.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA