Cerca
Bari
30 Luglio 2025 - 08:41
La riunione a Bari sulle liste d'attesa
BARI - Un nuovo modello di confronto e collaborazione tra vertici aziendali e medici di medicina generale per rendere più efficiente il servizio sanitario pubblico e migliorare la qualità dell’assistenza ai cittadini. Con questo obiettivo la Direzione strategica della ASL Bari ha riunito ieri, nella sala Arcobaleno dell’ex CTO, i referenti delle Aggregazioni Funzionali Territoriali (AFT) per il primo incontro operativo dedicato alla riorganizzazione della medicina di base.
Il tavolo di lavoro si inserisce nel percorso che porta all’attivazione della nuova rete territoriale con 40 AFT distribuite nei 12 distretti socio-sanitari. Il sistema coinvolge oltre 800 medici di famiglia, impegnati a garantire una copertura h12 – dalle 8 alle 20 – dal lunedì al venerdì, con ambulatori aperti a turno anche il sabato e nei giorni prefestivi, in particolare nella fascia oraria 8-11.
L’obiettivo è offrire ai cittadini assistenza anche in assenza del proprio medico di riferimento, permettendo comunque di ottenere prescrizioni e accedere ai propri dati sanitari tramite strumenti digitali integrati come Fascicolo Sanitario Elettronico, ricetta elettronica e scheda sanitaria informatizzata.
All’incontro erano presenti il direttore generale Luigi Fruscio, la direttrice sanitaria Rosella Squicciarini, la direttrice amministrativa Rachele Popolizio, il direttore della UOC Radiodiagnostica Michele Tricarico, il CUP manager Gaetana Pagano, la responsabile unica liste di attesa Filomena Gallone, il responsabile Ufficio aziendale cure primarie e i referenti delle AFT.
“Questa prima riunione – ha spiegato Fruscio – segna l’avvio di una rete stabile di collaborazione. I medici di medicina generale sono figure centrali per intercettare in tempo i bisogni di salute e indirizzare le richieste in maniera appropriata. Il nostro impegno è rafforzare questa alleanza fornendo strumenti pratici e facilmente accessibili, oltre a garantire formazione continua”.
Parallelamente, l’azienda sanitaria ha elaborato e distribuito ai medici prescrittori un manuale di appropriatezza prescrittiva per la diagnostica per immagini (RMN, TC, ecografia e Dxa). Il documento, frutto di validazione scientifica, è pensato per orientare le decisioni cliniche, ottimizzare le risorse e assicurare equità nell’accesso alle cure. Non si tratta di limitare l’autonomia del medico, ma di affiancarlo con indicazioni aggiornate e facilmente consultabili per una gestione più virtuosa delle risorse e una maggiore qualità dell’assistenza.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA