Cerca
Bari
30 Luglio 2025 - 06:16
Euro
BARI - L’accordo raggiunto tra Stati Uniti e Unione Europea sui dazi al 15% rischia di avere pesanti ripercussioni sull’economia pugliese. Secondo uno studio condotto dalla Svimez, che ha analizzato l’impatto delle nuove tariffe sui volumi di esportazione di ogni regione italiana, in Puglia sarebbero 1.310 i posti di lavoro messi in pericolo.
Il settore più esposto è quello legato alle esportazioni, che verrebbe colpito in modo significativo dal rincaro delle tariffe doganali. Considerando anche il comparto farmaceutico, la stima indica per la regione una perdita di Pil pari a 80 milioni di euro, equivalente a un calo dello 0,1%, e una contrazione delle vendite all’estero di 117 milioni di euro, pari a un -13% rispetto ai livelli attuali.
Il rapporto Svimez sottolinea come il nuovo scenario commerciale possa incidere in modo diretto sulla tenuta occupazionale, con ripercussioni che si estenderebbero a tutta la filiera produttiva regionale. L’impatto negativo, se confermato, metterebbe in difficoltà numerose imprese pugliesi, già provate dalla competizione internazionale e dalla congiuntura economica.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA