Notizie
Cerca
Taranto
29 Luglio 2025 - 17:23
Ex Ilva al bivio
TARANTO - I sindacati confederali e metalmeccanici del territorio prendono posizione dopo gli episodi di tensione che hanno segnato le ultime ore a Palazzo di Città e che hanno portato il sindaco Piero Bitetti ad annunciare le dimissioni. CGIL, CISL, UIL, FIM, FIOM e UILM esprimono “profonda solidarietà e vicinanza” al primo cittadino, condannando con fermezza l’attacco subito e definendolo un gesto estraneo a qualsiasi confronto democratico.
Le organizzazioni ricordano come Bitetti abbia fin dall’inizio cercato di dialogare con tutte le parti coinvolte sul futuro dello stabilimento ex Ilva. Già il 25 luglio le sigle metalmeccaniche avevano presentato alle istituzioni locali e alla Regione una piattaforma sindacale per la decarbonizzazione, puntando a coniugare diritto al lavoro e tutela della salute.
Secondo i sindacati, il mandato ottenuto dal sindaco poche settimane fa è il frutto della fiducia di una comunità “meno rumorosa ma fatta di famiglie, lavoratrici e lavoratori” che chiedono di superare l’ignobile ricatto tra salute e occupazione. “La tenuta democratica – avvertono – non può essere messa in discussione da atteggiamenti intimidatori”.
La preoccupazione è che il clima di caos possa estromettere Taranto dal ruolo di protagonista nelle scelte sul processo di decarbonizzazione, lasciando al solo Governo centrale la decisione sul futuro industriale e ambientale della città. “Questa – affermano Giovanni D’Arcangelo, segretario generale CGIL Taranto, Luigi Spinzi, segretario generale CISL Taranto/Brindisi, Gennaro Oliva, coordinatore territorialeUIL Taranto, Francesco Brigati, Segretario generale FIOM CGIL Taranto, Biagio Prisciano, segretario generale FIM CISL Taranto e Davide Sperti segretario generale UILM Taranto – è forse l’ultima occasione per ottenere impegni vincolanti da tutti i livelli istituzionali, presentando un progetto serio e sostenibile che concili i diritti costituzionali in gioco”.
Per questo, CGIL, CISL, UIL e le sigle metalmeccaniche chiedono a Bitetti di ritirare le dimissioni e alla sua maggioranza di ritrovare una sintesi politica, mettendo da parte logiche populiste o di consenso immediato. “Serve governare con responsabilità – concludono – per il bene dei cittadini che si è stati chiamati a rappresentare”.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA