Cerca

Cerca

Taranto

Ex Ilva, Urso: due ipotesi per la decarbonizzazione. Il video-confronto con imprese e indotto

Vertice in vista dell’accordo interistituzionale del 31 luglio: presentati i piani per i forni elettrici e le ricadute su investimenti e sviluppo industriale

Il vertice online sull'ex Ilva con il ministro Adolfo Urso

Il vertice online sull'ex Ilva con il ministro Adolfo Urso

TARANTO - Si è svolto nel pomeriggio di oggi, in videoconferenza, un nuovo incontro convocato dal Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, con le associazioni d’impresa di Taranto e le rappresentanze dell’indotto ex Ilva, alla presenza del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano. Al tavolo hanno partecipato anche i vertici dell’Associazione Indotto Aigi, della Camera di Commercio Brindisi-Taranto e i rappresentanti territoriali di Confindustria, Confartigianato, Confapi, Confimi, Confederazione Aepi, Casartigiani, Cna, Conftrasporto e Confartigianato Trasporti.

Il confronto rientra nel percorso di avvicinamento alla definizione dell’Accordo di Programma interistituzionale, fissata al Mimit per giovedì 31 luglio con la partecipazione della Regione Puglia e degli enti locali.

Durante la riunione, Urso ha illustrato due ipotesi di piano per la piena decarbonizzazione dello stabilimento di Taranto, già sottoposte agli enti locali. Le proposte prevedono interventi strutturali con forni elettrici in sostituzione degli attuali altiforni e sono state accompagnate da un’analisi delle ricadute in termini di investimenti, sviluppo industriale e impatto sull’indotto.

Il Ministro ha inoltre condiviso le conclusioni del Comitato tecnico sull’approvvigionamento del gas, sottolineando che, in caso di mancata espressione del Comune di Taranto nel Consiglio Comunale convocato per domani, sarà comunque necessario stabilire con chiarezza obiettivi e modalità del piano di decarbonizzazione, così da procedere all’aggiornamento della gara per l’assegnazione degli impianti.

Urso ha anche presentato i contenuti del decreto-legge ex Ilva, attualmente all’esame del Parlamento, e confermato che le organizzazioni sindacali sono state convocate a Palazzo Chigi venerdì mattina per un incontro preliminare alla definizione delle nuove modalità della gara.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori