Cerca

Cerca

Taranto

Urso: “Solidarietà a Bitetti. Inaccettabili le intimidazioni che hanno portato alle dimissioni”

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha contattato Prefetto e Ministro dell’Interno per fare il punto sulla situazione politica a Taranto dopo l’addio del sindaco. Confermato il vertice del 31 luglio a Roma

Il ministro Urso: «La procedura è in corso»

Il ministro Urso

TARANTO - Appena appresa la notizia delle dimissioni del sindaco Piero Bitetti, il Ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso è intervenuto personalmente per approfondire la vicenda. Nella serata di ieri, Urso ha avuto un colloquio telefonico con il prefetto Paola Dessì e, subito dopo, con il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. Al centro del confronto, gli episodi di intimidazione e il clima di inagibilità politica che, secondo quanto emerso, avrebbero spinto il primo cittadino a rassegnare le dimissioni.

Il titolare del dicastero ha espresso a Bitetti la propria “piena solidarietà”, condannando ogni forma di pressione o violenza che possa compromettere il libero esercizio delle funzioni istituzionali. L’attenzione del governo resta ora puntata sull’evoluzione della crisi amministrativa che ha colpito il capoluogo ionico.

Oggi, intanto, come rivelato da Michele De Palma della Cgil, il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato un incontro da remoto con le associazioni d’impresa e le rappresentanze dell’indotto ex Ilva per fare il punto sullo stato del negoziato.

Lo stesso Ministero fa sapere che si terrà comunque la riunione, già convocata d’intesa con la Regione Puglia e gli Enti Locali e in programma al Mimit per giovedì 31 luglio, finalizzata alla definizione dell’Accordo di programma interistituzionale per la piena decarbonizzazione dello stabilimento di Taranto. Lo ha concordato il Ministro delle Imprese e del Made in Italy, sen. Adolfo Urso, nel corso di un colloquio telefonico con il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori