Cerca
Taranto
29 Luglio 2025 - 11:24
Antonio Paolo Scalera
TARANTO – Il consigliere regionale Antonio Paolo Scalera (LPD) interviene con toni netti sulla questione dei Mini PIA Taranto, il bando regionale destinato a sostenere gli investimenti delle micro e piccole imprese della provincia nell’ambito del Fondo per la Transizione Giusta.
Secondo Scalera, la misura, pur rappresentando “un’iniziativa lodevole” per stimolare sviluppo e rigenerazione economica, presenta una grave criticità: l’esclusione totale del comparto turistico tradizionale. Questa scelta deriva dal fatto che il turismo non è stato considerato settore prioritario per la decarbonizzazione, la diversificazione produttiva e l’innovazione industriale, criteri su cui si fonda il fondo europeo dedicato alle aree industriali in transizione.
“Limitare l’accesso solo ad alcuni codici ATECO – osserva Scalera – significa tagliare fuori centinaia di piccole imprese turistiche di Taranto e provincia: B&B, operatori culturali ed esperienziali, realtà che generano valore, attrattiva e presidio sociale”. Per l’esponente regionale, in un territorio che cerca di affrancarsi dalla monocultura industriale, il turismo è una leva strategica di riconversione economica e occupazionale. Escluderlo, avverte, equivale a rinunciare a creare occupazione giovanile e femminile, ignorare l’enorme potenziale del patrimonio costiero, naturalistico e archeologico, e spezzare ogni logica di sviluppo integrato prevista dagli strumenti regionali di programmazione.
Scalera ha quindi depositato una richiesta di audizione urgente in IV Commissione del Consiglio regionale, chiamando in causa l’assessore allo sviluppo economico, il capo dipartimento dell’assessorato e il direttore generale di Puglia Sviluppo S.p.A. L’obiettivo è capire se la Regione intenda modificare il bando includendo il comparto turistico tra i codici ammissibili o, in alternativa, attivare una misura parallela ad hoc destinata esclusivamente alle micro e piccole imprese turistiche della provincia ionica, utilizzando fondi FESR o altri strumenti regionali.
“Taranto – conclude Scalera – ha bisogno di un sostegno concreto al turismo, non di nuove esclusioni. Se si vuole davvero puntare a una diversificazione dell’economia, il comparto turistico non può restare ai margini delle politiche di sviluppo”.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA