Cerca

Cerca

Taranto

Primitivo di Manduria, un’estate in tour tra degustazioni, tradizione e spettacolo

Dal mare di Torre Ovo alle piazze storiche di Lizzano e Oria: il Consorzio porta il suo vino simbolo in un viaggio che unisce cultura, sapori e identità

Un calice di Primitivo di Manduria

Un calice di Primitivo di Manduria

TARANTO - Il Primitivo di Manduria si prepara a vivere un’estate da assoluto protagonista, trasformando il suo territorio di produzione in un palcoscenico diffuso fatto di eventi, incontri e degustazioni. Il Consorzio di Tutela, insieme a partner istituzionali e associazioni locali, ha messo a punto un calendario che celebra non solo un vino di eccellenza, ma anche il patrimonio culturale, paesaggistico e identitario che lo circonda.

Il debutto è fissato per il 3 agosto con la IV edizione de “Le Notti del Vino” nella suggestiva cornice marina di Torre Ovo, iniziativa realizzata con l’Associazione Nazionale “Città del Vino” e patrocinata dalla Regione Puglia. Al tramonto, tra musica dal vivo e stand di produttori, i sommelier del Consorzio guideranno i partecipanti alla scoperta delle tre tipologie con etichette consortili: Primitivo di Manduria DOC, DOC Riserva e DOCG Dolce Naturale.

Sempre il 3 agosto, il viaggio prosegue a Uggiano Montefusco, frazione di Manduria, dove la XVII Sagra di San Domenico animerà il centro storico con profumi e sapori della tradizione. In Piazza Castello, una degustazione guidata dal sommelier Leonardo Spina e dalla nutrizionista Antonella Spedicato offrirà al pubblico un racconto che unisce il valore culturale del Primitivo di Manduria ai benefici di un consumo consapevole.

Il 10 agosto, notte di San Lorenzo, l’appuntamento è a Sava per la XXI edizione di Calici di Stelle. Tra musica, luci soffuse e atmosfere magiche, i sommelier e le aziende del Consorzio accompagneranno gli ospiti in un percorso sensoriale sotto le stelle, alla scoperta delle infinite sfumature del Primitivo di Manduria.

Dall’11 al 13 agosto sarà Lizzano a trasformarsi in un vero e proprio Wine Village con il WineTourFest. Nel centro storico, degustazioni, performance artistiche e laboratori sensoriali animeranno le serate estive. Due postazioni del Consorzio offriranno assaggi guidati delle migliori etichette, per un’esperienza immersiva tra gusto e convivialità.

Il viaggio del Primitivo di Manduria proseguirà il 29 e 30 agosto alla Festa della Vendemmia di Faggiano, celebrazione simbolica di uno dei momenti più importanti dell’anno agricolo. Infine, il 6 e 7 settembre, la rassegna farà tappa a Oria, portando con sé il racconto di un vino che è anche espressione di un territorio e della sua storia.

Un’estate, dunque, in cui il Primitivo di Manduria si conferma ambasciatore di eccellenza, capace di raccontare la propria identità attraverso il calice, le piazze e la partecipazione di una comunità intera.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori