Cerca
Andria
29 Luglio 2025 - 08:53
Stop agli incendi sui terreni incolti ad Andria - il video della Polizia Locale
ANDRIA - La Polizia Locale ha avviato un’intensa attività di monitoraggio su tutto il territorio comunale per prevenire il rischio di incendi, concentrandosi in particolare sul rispetto delle norme riguardanti la pulizia e la manutenzione dei terreni agricoli e delle aree incolte. I controlli hanno riguardato sia il centro urbano sia le zone periurbane, con l’obiettivo di individuare situazioni di incuria che possono rappresentare un serio pericolo per l’ambiente e la sicurezza pubblica.
Nel corso delle ultime verifiche sono emersi 141 casi di inadempienza, che hanno coinvolto proprietari e comproprietari di terreni non sottoposti a regolare bonifica. Le ordinanze comunali e le disposizioni in materia di tutela ambientale impongono, infatti, la rimozione di sterpaglie, erbacce e rifiuti, soprattutto in un periodo come quello estivo, segnato da alte temperature e siccità.
Per ogni comproprietario è stata applicata la sanzione amministrativa di 500 euro, come previsto dalla normativa. L’azione di controllo è stata resa più efficace grazie all’impiego operativo di droni dotati di telecamere ad alta definizione, in grado di sorvolare ampie aree del territorio e di individuare in tempo reale focolai o situazioni di degrado. Questi strumenti consentono un intervento rapido e mirato, garantendo una copertura capillare anche delle zone più difficili da raggiungere.
«La prevenzione degli incendi – ha sottolineato l’assessore Colasuonno – è una responsabilità che riguarda l’intera comunità. È fondamentale che i proprietari di terreni si attivino per la pulizia e la bonifica delle aree, eliminando possibili cause di innesco e propagazione delle fiamme».
L’attività di vigilanza proseguirà anche nelle prossime settimane, con lo scopo di rafforzare la protezione dell’ambiente e della salute pubblica. Le autorità comunali invitano tutti i cittadini a collaborare, segnalando situazioni di pericolo e rispettando l’obbligo di manutenzione dei propri fondi.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA