Cerca
Bari
29 Luglio 2025 - 06:12
Un treno della Ferrotramviaria
BARI - Ancora un grave episodio di violenza a bordo dei treni regionali, stavolta lungo la linea gestita da Ferrotramviaria. È accaduto nella serata di domenica 27 luglio, poco dopo le 21, sul treno ET 91088 diretto verso l’Aeroporto. Durante il viaggio, almeno 5 passeggeri, presumibilmente di origine extracomunitaria, si sono resi protagonisti di una violenta rissa. Uno di loro ha riportato lesioni al volto.
La situazione è rapidamente degenerata, costringendo il macchinista a interrompere la corsa alla fermata Europa, in attesa delle indicazioni delle forze dell’ordine. In seguito, per agevolare l’intervento della polizia e dei sanitari del 118, il convoglio è stato fatto proseguire fino alla fermata successiva, nei pressi dello scalo aeroportuale.
Solo alle 23:46, dopo la messa in sicurezza del treno e la formalizzazione dei verbali da parte degli agenti intervenuti, il servizio ha potuto riprendere regolarmente. Ma l’episodio, l’ennesimo registrato negli ultimi mesi, ha riacceso la tensione tra utenti, personale ferroviario e azienda.
Ferrotramviaria ha espresso forte preoccupazione per l’escalation di episodi di violenza e vandalismo che mettono a repentaglio la sicurezza a bordo. In una nota diffusa dopo l’accaduto, l’azienda ha sottolineato che la gestione dell’ordine pubblico non può ricadere esclusivamente sul personale di bordo, spesso lasciato a fronteggiare situazioni pericolose senza adeguati strumenti o supporto.
L’azienda ha lanciato un nuovo appello alle istituzioni, chiedendo interventi strutturali e un rafforzamento delle misure di prevenzione, in linea con quanto già sollecitato dall’assessore regionale ai Trasporti Debora Ciliento.
“La sicurezza dei viaggiatori e dei lavoratori è una priorità condivisa e richiede la collaborazione attiva delle autorità competenti”, si legge nella dichiarazione ufficiale. Ferrotramviaria ha ribadito la propria disponibilità a continuare a operare con serietà, ma ha anche evidenziato che non può più essere lasciata sola ad affrontare fenomeni che rischiano di compromettere la regolarità e l’efficienza del servizio di trasporto pubblico
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA