Cerca
Monopoli
28 Luglio 2025 - 10:01
La Polizia di Stato di Bari
MONOPOLI - Fine settimana ad alta intensità per le forze dell’ordine nel cuore della movida di Monopoli, dove la Polizia di Stato ha messo in campo un servizio straordinario di controllo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare i comportamenti pericolosi alla guida. L’intervento, che ha interessato le aree a maggiore afflusso notturno della provincia di Bari, si è concentrato in particolare sul rispetto delle norme previste dal Codice della Strada, alla luce anche delle recenti modifiche legislative.
Gli agenti della Polizia Stradale, affiancati dal personale dell’Ufficio Sanitario della Questura di Bari, hanno eseguito verifiche mirate nelle zone più frequentate del centro cittadino. L’operazione si è conclusa con 57 persone identificate e 44 veicoli controllati, mentre numerosi conducenti sono stati sottoposti a test etilometrici e tossicologici per verificare l’idoneità alla guida.
Dodici persone sono state denunciate, 6 delle quali per guida sotto l’effetto di sostanze stupefacenti e altre 6 per stato di ebbrezza alcolica, in violazione rispettivamente degli articoli 187 e 186 del Codice della Strada. Complessivamente, sono state ritirate 11 patenti di guida e decurtati 130 punti, a conferma dell’intensità e dell’efficacia dell’azione svolta.
Nel corso dei controlli, le forze dell’ordine hanno inoltre proceduto al sequestro di 3,5 grammi di cannabinoidi, con successiva segnalazione all’Autorità Amministrativa competente secondo quanto previsto dall’articolo 75 del D.P.R. 309/90. La sostanza è stata trovata in possesso di uno dei soggetti fermati durante i posti di blocco.
L’attività rientra nel piano di interventi programmati dalla Polizia di Stato per rafforzare la sicurezza stradale, in particolare durante i weekend estivi caratterizzati da un maggiore flusso di giovani e famiglie nelle località turistiche come Monopoli. L’obiettivo è chiaro: prevenire gli incidenti causati dalla guida in stato psicofisico alterato, attraverso controlli sistematici, repressione degli illeciti e sensibilizzazione sul rispetto delle regole.
L’impegno delle forze dell’ordine, dunque, si conferma costante e determinato nel contrastare ogni forma di illegalità legata all’abuso di alcol e droghe alla guida, con un occhio particolare alle zone a forte richiamo turistico della costa barese, dove la prevenzione resta lo strumento più efficace per tutelare la vita sulle strade.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA