Cerca

Cerca

Pulsano

Confronto sul turismo e sulla Bandiera Blu: Borraccino rilancia l’impegno della Regione

Alla cerimonia organizzata al lido Fata Morgana, il delegato del Governatore ha ricordato le opere strategiche finanziate dalla Regione e ha invitato tutte le forze politiche a collaborare per un vero salto di qualità turistico

La cerimonia a Pulsano per la Bandiera Blu

La cerimonia a Pulsano per la Bandiera Blu

TARANTO - Un incontro dedicato al turismo costiero e alla valorizzazione del riconoscimento Bandiera Blu si è svolto nella giornata di venerdì 25 luglio a Pulsano, presso lo stabilimento balneare Fata Morgana Lido. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione comunale, ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, stakeholder del territorio e del consigliere del Presidente della Regione Puglia per l’attuazione del Piano per Taranto, Cosimo Borraccino.

Nel corso del suo intervento, Borraccino ha voluto ringraziare il Comune di Pulsano per l’invito e per l’impegno dimostrato nel raggiungimento dell’ambita Bandiera Blu, simbolo di qualità ambientale e dei servizi. Ha poi ripercorso alcuni dei principali interventi realizzati dalla Regione Puglia negli ultimi anni, sottolineando in particolare il ruolo del presidente Michele Emiliano nell’attuazione di opere infrastrutturali ritenute decisive per l’ottenimento del riconoscimento.

Tra le azioni menzionate, Borraccino ha ricordato la costruzione del nuovo serbatoio idrico a servizio dei territori di Pulsano e Leporano e delle zone costiere, completato nel 2015, insieme alla condotta che collega San Giorgio a Pulsano. Ha inoltre evidenziato la risoluzione delle criticità legate al depuratore consortile, che in passato avevano generato forti disagi per residenti e turisti, e il finanziamento regionale per il completamento della rete fognaria e idrica nei due comuni.

Nel suo appello finale, il consigliere ha espresso l’auspicio che su questi temi ci sia unità d’intenti tra maggioranza e opposizione, affinché Pulsano possa trasformarsi da località a vocazione turistica in un vero e proprio centro turistico strutturato. Un obiettivo, ha ribadito, che richiede collaborazione istituzionale e continuità negli investimenti per garantire sostenibilità, accoglienza e sviluppo del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori