Notizie
Cerca
Bari
27 Luglio 2025 - 11:40
Ambulanze del 118 - archivio
BARI - Un violento incidente ha svegliato i baresi intorno alle 8:15 di domenica 27 luglio, quando un’ambulanza del 118 e un SUV si sono scontrati lungo via Giulio Petroni, all’altezza della casa circondariale. Il mezzo di soccorso stava procedendo verso un intervento urgente per una chiamata in codice giallo, ma non ha mai raggiunto la destinazione: l’impatto con l’auto ha causato cinque feriti, tre dei quali in condizioni serie.
Ad avere la peggio sono stati i tre operatori sanitari a bordo dell’ambulanza, tra cui l’autista e due soccorritori. Dopo l’impatto, il mezzo è finito contro una saracinesca. I feriti sono stati trasportati in codice rosso, due al Policlinico di Bari e uno all’ospedale Di Venere, dopo l’intervento tempestivo di un’altra ambulanza.
Sul SUV, identificato come un’Audi A6, viaggiavano cinque persone. Due di loro hanno riportato ferite lievi, mentre gli altri tre sono rimasti illesi. Anche questi occupanti sono stati portati in ospedale per accertamenti, ma le loro condizioni non destano preoccupazione.
Sul luogo del sinistro sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale, che hanno effettuato i rilievi e avviato le indagini per chiarire la dinamica dello scontro. Al momento, non si conoscono con precisione le cause dell’incidente, ma si esclude che fossero già presenti pazienti a bordo dell’ambulanza.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA