Cerca
Trinitapoli
27 Luglio 2025 - 06:21
Serata sulla sicurezza stradale a Trinitapoli
TRINITAPOLI - Un appuntamento intenso e partecipato ha animato la serata di venerdì 25 luglio a Trinitapoli, dove il Parco Europa ha ospitato un evento dedicato alla sicurezza stradale, inserito nel calendario dell’Estate 2025 promosso dall’Amministrazione comunale.
L’iniziativa, organizzata dall’Assessorato alla Cultura e agli Eventi, ha riunito cittadini, giovani, forze dell’ordine e familiari delle vittime della strada per un momento di condivisione e riflessione. Al centro dell’incontro, la prevenzione degli incidenti e l’educazione al rispetto del codice della strada, con un’attenzione particolare ai comportamenti consapevoli da adottare fin da giovanissimi.
Il sindaco Francesco di Feo, accompagnato da tutta la Giunta, ha aperto gli interventi sottolineando come iniziative di questo tipo rappresentino un’occasione importante per trasformare il dolore in un messaggio di responsabilità civica, capace di scuotere le coscienze e indirizzare le scelte quotidiane.
Accanto a lui, l’assessore alla Cultura Giovanni Landriscina ha rimarcato il valore educativo dell’evento: “Educare i giovani alla sicurezza stradale significa coltivare cultura e civiltà. È il primo passo per evitare tragedie”.
Momento particolarmente emozionante della serata è stato il contributo di Ferdinando Giannini, testimone diretto delle conseguenze di un grave incidente. Vittima del dovere, Giannini ha raccontato la propria esperienza personale, richiamando con forza l’importanza di rispettare le regole e assumersi la responsabilità delle proprie azioni quando si è alla guida.
Non meno toccanti sono state le parole delle famiglie Tango, Ciciriello e Clemente, che hanno ricordato i propri cari tragicamente scomparsi o rimasti feriti in incidenti verificatisi nel territorio comunale. Le loro testimonianze hanno rappresentato un grido di dolore e allo stesso tempo un messaggio di speranza, affinché il ricordo dei giovani scomparsi possa servire da monito collettivo.
A rappresentare le istituzioni preposte alla sicurezza, erano presenti il comandante della Polizia Stradale BAT, Giovanni Di Candia, il dirigente del Commissariato di Canosa di Puglia, Andrea Ferrario, la comandante della Polizia Locale di Trinitapoli, Giuliana Veneziano, oltre a numerosi agenti della Polizia di Stato e dei Carabinieri. Tutti hanno ribadito l’importanza di una sinergia costante tra istituzioni e cittadini per costruire una rete efficace di prevenzione e sicurezza.
In chiusura, il sindaco Di Feo ha voluto lanciare un appello ai più giovani: “Abbiamo voluto inserire questo evento nel nostro programma estivo perché accanto al divertimento ci sia spazio per la riflessione. La vita è unica e preziosa: basta un attimo di distrazione per comprometterla. Il nostro compito è trasmettere messaggi chiari, affinché ognuno si senta responsabile della propria e dell’altrui incolumità”.
La serata si è conclusa nel raccoglimento, con il ricordo delle vittime della strada e l’auspicio che occasioni come questa possano contribuire a dimezzare il numero delle tragedie, favorendo una vera cultura della sicurezza e della responsabilità condivisa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA