Cerca
Verso Taranto 2026
26 Luglio 2025 - 11:44
Un grande orologio scandirà il tempo che manca ai Giochi del Mediterraneo
TARANTO - Entro il 21 agosto, in piazza Municipio, davanti alla sede del Comune di Taranto, sarà collocato un grande orologio digitale che segnerà il conto alla rovescia fino al giorno della cerimonia di apertura dei Giochi del Mediterraneo 2026. L’iniziativa, accolta con entusiasmo, è stata proposta dal presidente del Comitato Organizzatore e Commissario Straordinario del Governo, Massimo Ferrarese, nel corso di un recente incontro con Confindustria Taranto.
L’idea è nata al termine della riunione svoltasi giovedì scorso nella sede del comitato organizzatore, dove Ferrarese ha ricevuto una delegazione dell’associazione industriale guidata dal presidente Salvatore Toma. Durante il confronto, il commissario ha ripercorso le tappe principali del percorso amministrativo e progettuale avviato ufficialmente nel dicembre 2023, quando fu finalmente possibile presentare il master plan della manifestazione.
In soli 19 mesi, ha ricordato Ferrarese, si è passati dalla fase di pianificazione e progettazione, con particolare attenzione ai grandi impianti sportivi, fino alla conclusione delle conferenze dei servizi, alla verifica tecnica dei progetti, alla pubblicazione dei bandi, agli affidamenti e infine all’avvio dei cantieri, oggi già operativi in diversi punti della città.
Il presidente ha sottolineato il ruolo fondamentale svolto dal nuovo comitato organizzatore, istituito a fine 2023, evidenziando come l’accelerazione impressa alla macchina operativa abbia permesso di superare le criticità e recuperare il tempo perduto.
“Spero che le polemiche siano definitivamente archiviate”, ha dichiarato Ferrarese rivolgendosi agli industriali. “Nonostante ci siano stati tentativi di ostacolarci e di rallentare il processo, dopo quattro anni senza risultati concreti, il nostro lavoro non si è mai fermato. I Giochi si faranno, e saranno un successo per tutta la città”.
A suggellare l’impegno condiviso tra istituzioni e mondo produttivo, Ferrarese ha proposto che il countdown monumentale sia realizzato proprio dalle imprese associate a Confindustria Taranto. L’orologio, che sarà installato esattamente 365 giorni prima dell’inaugurazione ufficiale, potrebbe diventare un dono simbolico degli imprenditori locali al Comitato Organizzatore, ma anche alla città tutta, proiettata sempre più verso una vetrina internazionale positiva e attesa da tempo.
L’iniziativa mira a scandire l’attesa e ad accendere l’entusiasmo dei cittadini, facendo crescere giorno dopo giorno la consapevolezza dell’importanza dell’evento. Un evento che, per la prima volta dopo anni di narrazioni negative, metterà Taranto sotto i riflettori mondiali per una grande occasione sportiva e di riscatto collettivo.
Commenti all'articolo
mizzig95
26 Luglio 2025 - 13:48
C'è un grosso rudere circolare incompleto ed abbandonato da anni di fronte allo Stadio Jacovone, attorniato da pali di ferro distorti ed arruginiti, che farà bella mostra di se il giorno dell' inaugurazione dei Giochi a testimoniare l' incuria di questa città. Nuovo Sindaco e vecchie abitudini. Cambiate registro per favore. Fatevi un giro : osservate e intervenite.
I più letti
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA