Cerca

Cerca

Ginosa

Non solo auto a noleggio con conducente, ma anche risciò, trenini gommati e navette

Approvato il nuovo regolamento NCC: più mobilità sostenibile e trasporto turistico regolamentato

Il Consiglio comunale di Ginosa

Il Consiglio comunale di Ginosa

GINOSA - Ginosa si dota di un nuovo strumento normativo per governare in modo chiaro e trasparente il settore del noleggio con conducente. Nella seduta del 24 luglio 2025, il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità il nuovo Regolamento NCC, che sostituisce il precedente testo risalente al 1997, ormai superato dalle evoluzioni legislative intervenute a livello nazionale e regionale.

Il provvedimento rappresenta una svolta per la mobilità cittadina: non solo aggiorna le regole per il trasporto privato a pagamento, ma introduce una disciplina organica anche per i mezzi turistici non convenzionali, come ape calessini, risciò, trenini gommati e navette, già diffusi in altre località a vocazione turistica. La nuova normativa nasce dopo anni di stallo causati dalla mancanza di un quadro di riferimento. Solo con l’introduzione nel 2025 del Registro elettronico nazionale TAXI e NCC (RENT) è stato possibile sbloccare la situazione e consentire ai Comuni di pubblicare nuovi bandi per l’assegnazione delle licenze.

Ginosa ha colto questa opportunità per dotarsi di un regolamento aggiornato e in linea con le più recenti direttive. Il testo stabilisce criteri chiari per l’accesso al servizio, definisce i requisiti dei conducenti, i vincoli territoriali, le caratteristiche tecniche dei veicoli e le modalità di rilascio delle autorizzazioni, che avverranno esclusivamente attraverso procedure pubbliche e trasparenti.

Grande rilievo è stato dato anche agli aspetti legati alla sicurezza dei passeggeri, all’inclusione sociale – con norme che favoriscono il trasporto di persone con disabilità – e alla sostenibilità ambientale, incentivando l’uso di veicoli a basse emissioni o totalmente elettrici.

Uno dei passaggi più innovativi del regolamento riguarda la regolamentazione del trasporto turistico con mezzi alternativi, che nella realtà urbana di Ginosa rappresenta un’opportunità concreta per potenziare l’offerta culturale e promuovere il paesaggio. Mezzi leggeri e facilmente integrabili nel contesto urbano potranno così contribuire a rendere più accessibile il centro storico e le aree di maggiore interesse, favorendo al tempo stesso nuove forme di occupazione.

“Con questa approvazione – commenta l’Amministrazione comunale – Ginosa fa un passo deciso verso un modello di mobilità moderna e sostenibile, che punta su legalità, innovazione e valorizzazione del territorio. Non si tratta soltanto di aggiornare un regolamento: è un investimento sulla qualità della vita, sull’attrattività turistica e sulla creazione di nuove opportunità economiche”.

L’obiettivo è chiaro: costruire una città più dinamica, inclusiva e capace di affrontare le sfide del presente attraverso strumenti concreti e visione strategica, restituendo ai cittadini e ai visitatori un sistema di trasporto più efficiente, regolare e in armonia con l’identità del territorio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori