Cerca
Bat
25 Luglio 2025 - 06:34
Andria riceve il riconoscimento delle Spighe Verdi 2025
ANDRIA - Andria conquista per il settimo anno consecutivo il riconoscimento Spighe Verdi, attestandosi ancora una volta come esempio di Comune rurale attento all’ambiente, allo sviluppo sostenibile e alla valorizzazione del proprio patrimonio agricolo, paesaggistico e turistico. L’edizione 2025 del programma promosso dalla FEE Italia – Foundation for Environmental Education ha premiato 90 Comuni in tutta Italia, contro i 75 dello scorso anno, segnale dell’interesse crescente per questo percorso virtuoso.
La cerimonia ufficiale si è svolta giovedì mattina a Roma, nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche, alla presenza dei sindaci premiati, dei vertici FEE, di Confagricoltura e delle istituzioni coinvolte nel progetto. A rappresentare Andria c’era, per la prima volta, la sindaca Giovanna Bruno, che ha ricevuto il riconoscimento nazionale insieme ad altri 7 Comuni pugliesi: Bisceglie, Carovigno, Castellaneta, Ostuni, Troia, Maruggio e Nardò.
Per l’amministrazione Bruno si tratta della quinta bandiera Spighe Verdi consecutiva, un risultato che si somma ai due ottenuti durante la gestione commissariale. Un percorso che dimostra, secondo la sindaca, “un trend in costante crescita, certificato da indicatori che premiano l’agricoltura di qualità, il miglioramento dei servizi urbani, la sostenibilità ambientale e l’aumento della ricettività turistica”.
A confermare questi dati sono i numeri sui pernottamenti, aumentati del 18% nel 2024, grazie anche alla visibilità nazionale legata al riconoscimento FEE, che oggi rappresenta un vero e proprio fattore di attrazione turistica per i Comuni dell’entroterra, al pari delle Bandiere Blu assegnate alle località costiere.
Nel suo intervento, la prima cittadina ha voluto ringraziare gli agricoltori, gli operatori turistici, gli uffici comunali e tutti i cittadini che, con il loro impegno quotidiano, “scommettono sulla bellezza e sulla qualità della vita ad Andria”, contribuendo a migliorare i servizi e a rendere la città sempre più attrattiva.
Il programma Spighe Verdi, ideato dalla FEE e riconosciuto dall’Unesco, si propone di accompagnare i Comuni rurali verso modelli di gestione sostenibile, attraverso l’adozione di buone pratiche ambientali, sociali ed economiche. Alla sua realizzazione partecipano il Ministero dell’Agricoltura, il Ministero del Turismo, ISPRA, l’Arma dei Carabinieri, il CNR e Confagricoltura.
Tra gli indicatori chiave presi in esame figurano l’educazione allo sviluppo sostenibile, la valorizzazione delle produzioni agricole tipiche, l’innovazione in agricoltura, la gestione efficiente dei rifiuti, la qualità dell’offerta turistica, la cura del verde pubblico, la tutela del paesaggio e l’accessibilità degli spazi urbani.
L’obiettivo è quello di rafforzare il ruolo delle aree rurali nella promozione di uno sviluppo equilibrato e duraturo, anche in termini di occupazione e contrasto allo spopolamento. In questo quadro, l’agricoltura assume una valenza strategica non solo per l’economia, ma anche per la conservazione della biodiversità e la salvaguardia del territorio.
Con la settima Spiga Verde, Andria consolida la propria posizione tra i Comuni pugliesi più virtuosi, dimostrando che è possibile coniugare modernità, tutela ambientale e crescita sostenibile attraverso un’azione amministrativa partecipata, concreta e continuativa.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA