Cerca

Cerca

Crispiano

L’ufficio postale diventa digitale: servizi Inps, certificati anagrafici e sportello rinnovato

Completati i lavori di ristrutturazione in via D’Annunzio: nuova veste, tecnologie avanzate e accesso ai principali servizi della Pubblica Amministrazione per i cittadini del comune tarantino

L'Ufficio di Poste Italiane a Crispiano

L'Ufficio di Poste Italiane a Crispiano

CRISPIANO - Conclusi i lavori di restyling, ha riaperto le porte l’ufficio postale di via Gabriele D’Annunzio, completamente trasformato grazie al progetto “Polis – Casa dei Servizi Digitali” promosso da Poste Italiane. Un’iniziativa che punta a rafforzare la coesione territoriale e sociale nei 7.000 Comuni italiani con meno di 15.000 abitanti, offrendo accesso facilitato ai principali servizi pubblici.

Il punto di servizio di Crispiano si presenta ora con una veste totalmente rinnovata. Gli ambienti interni sono stati ammodernati con arredi di nuova generazione, una corsia per non vedenti, illuminazione LED a basso consumo ed elementi a ridotto impatto ambientale. Tra le principali novità, l’introduzione di uno sportello ribassato pensato per garantire maggiore comfort nell’erogazione dei servizi, in particolare quelli legati alla Pubblica Amministrazione.

A disposizione degli utenti anche un ATM Postamat di ultima generazione, dotato di monitor digitale ad alta luminosità, software aggiornato e dispenser veloce per contanti, che consente operazioni autonome come prelievi, verifica del saldo, controllo movimenti, ricariche telefoniche e Postepay nonché pagamento di utenze e bollettini.

Ma la vera svolta arriva sul fronte dei servizi pubblici digitali. Grazie al progetto Polis, l’ufficio ospita ora anche servizi INPS (tra cui cedolino pensione, certificazione unica e modello OBIS M) e, in una seconda fase, certificati anagrafici e di stato civile per tutti i cittadini registrati nell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. In tutto 15 tipologie di certificati – dalla residenza alla cittadinanza, dalla nascita allo stato di famiglia – potranno essere richieste anche in modalità contestuale, cioè riunendo più informazioni in un unico documento. I certificati saranno disponibili per se stessi o per i familiari risultanti all’interno del nucleo anagrafico.

Con questo intervento, Poste Italiane conferma il proprio impegno nella digitalizzazione dei territori, offrendo un'alternativa concreta alla chiusura progressiva di presidi pubblici in molte aree del Paese. Un modello di servizio capillare e innovativo, in grado di rispondere alle esigenze delle comunità locali e di accompagnare i cittadini nella transizione digitale.

L’ufficio postale di Crispiano è aperto al pubblico con i consueti orari:
dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05
il sabato dalle 8.20 alle 12.45.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori