Cerca
Castellaneta
24 Luglio 2025 - 11:52
I Carabinieri a Castellaneta
CASTELLANETA - Un pomeriggio di paura e coraggio quello vissuto il 20 luglio nelle campagne di Castellaneta, dove un incendio divampato improvvisamente tra le sterpaglie ha rischiato di trasformarsi in tragedia. Le fiamme, sospinte da un vento caldo e alimentate dalle elevate temperature, si sono propagate con estrema rapidità fino a lambire una casa in contrada Gaudella, circondandola con un muro di fumo denso e acre.
All’interno dell’abitazione si trovava una coppia, completamente intrappolata, mentre l’incendio guadagnava terreno e l’aria diventava sempre più irrespirabile. A lanciare l’allarme sono stati alcuni residenti della zona che hanno assistito impotenti al diffondersi del rogo.
Tempestivo l’arrivo dei Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Castellaneta, impegnati nei controlli anche nelle aree rurali. I due militari, appena giunti sul posto, si sono subito fatti largo tra il fumo per raggiungere la casa in pericolo. Dopo aver individuato i due occupanti, li hanno messi al sicuro, conducendoli all’esterno e allontanandoli dalla zona a rischio.
Un intervento rapido, condotto con sangue freddo e senso del dovere, che ha evitato il peggio. Dopo aver portato in salvo la coppia, i Carabinieri hanno anche cercato di contenere l’incendio, contrastando l’avanzata delle fiamme in attesa dell’arrivo dei Vigili del Fuoco.
Il rogo ha comunque provocato alcuni danni: sono andati distrutti diversi alberi ornamentali all’interno della proprietà, una legnaia adiacente e un palo dell’elettricità con relativo cavo. La situazione è tornata sotto controllo solo grazie al lavoro congiunto dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri Forestali di Castellaneta, che hanno domato le fiamme scongiurando danni maggiori.
I due Carabinieri intervenuti, a causa dell’intensa esposizione al fumo durante le fasi di soccorso, sono stati trasportati al pronto soccorso dell’ospedale San Pio di Castellaneta per accertamenti. Dopo le cure del caso, sono stati dimessi. Per fortuna, nessun altro ha riportato conseguenze fisiche.
L’Arma dei Carabinieri rinnova infatti l’invito alla popolazione a segnalare immediatamente ogni principio d’incendio o situazione potenzialmente pericolosa. In caso di emergenza, è sempre possibile contattare il numero unico europeo 112.
Il salvataggio della coppia in contrada Gaudella non è solo una vicenda a lieto fine, ma anche la dimostrazione concreta del ruolo cruciale che i militari dell’Arma svolgono ogni giorno, anche nelle situazioni più estreme, per tutelare la vita dei cittadini e la sicurezza delle loro abitazioni.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA