Cerca

Cerca

Barletta

Estate sicura nella Bat: stretta sui controlli a eventi e locali di intrattenimento

Il prefetto Silvana D’Agostino riunisce il Comitato per l’Ordine Pubblico: verifiche congiunte contro rave illegali, rischi per la salute e concorrenza sleale

Vertice in Prefettura Bat

Vertice in Prefettura Bat

BARLETTA - Rafforzare i controlli su tutte le attività di intrattenimento e spettacolo della stagione estiva per garantire il rispetto delle regole e la sicurezza dei cittadini. È questa la linea decisa durante la riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduta dal prefetto di Barletta-Andria-Trani, Silvana D’Agostino, tenutasi ieri, mercoledì 23 luglio, alla presenza dei vertici provinciali delle Forze di Polizia, dei rappresentanti dei Vigili del Fuoco, dell’ASL e dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro.

Il piano operativo, promosso sulla base di precise direttive ministeriali, punta a intensificare i controlli nei luoghi della movida estiva, con l’obiettivo di prevenire irregolarità, abusi e rischi per l’incolumità pubblica.

«Il settore dell’intrattenimento – ha dichiarato il prefetto D’Agostino – è certamente una risorsa per la coesione sociale e la valorizzazione del territorio, ma può anche diventare teatro di illegalità e violenza, con effetti negativi sulla sicurezza e sulla serenità dei cittadini. I controlli non devono essere letti in chiave repressiva, ma come strumento di prevenzione e tutela anche per gli operatori onesti, che troppo spesso subiscono la concorrenza sleale di chi organizza eventi senza rispettare la legge».

Particolare attenzione sarà riservata a raduni non autorizzati e rave party, ritenuti tra gli eventi più pericolosi per la mancanza di misure di sicurezza e per l’abuso di alcol e droghe, che può facilmente degenerare in episodi di criminalità.

Il nuovo ciclo di verifiche sarà definito nel dettaglio in una riunione tecnica convocata a breve dal Questore. I controlli vedranno il coinvolgimento coordinato di tutte le autorità competenti, per intervenire in maniera simultanea su vari fronti: dall’esercizio abusivo delle attività alle violazioni in materia di sicurezza sul lavoro, passando per inadempienze su igiene, sanità e prevenzione incendi.

L’iniziativa segna un passo deciso verso una gestione più rigorosa degli eventi pubblici, con un approccio interistituzionale che mira a garantire il rispetto delle regole, la salute dei partecipanti e la legalità nel settore dell’intrattenimento estivo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori