Cerca
Lecce
23 Luglio 2025 - 06:45
Una spiaggia -archivio
SALENTO – Cinque decessi si sono verificati in meno di 24 ore sulle spiagge pugliesi. Ancora una volta, al centro dell’attenzione c’è l’ondata di caldo estivo, che potrebbe aver avuto un ruolo decisivo nei malori fatali che hanno colpito bagnanti e villeggianti.
La prima tragedia si è consumata in mattinata di ieri a Torre Inserraglio, marina di Nardò. Un uomo di 81 anni, originario di Ruvo di Puglia, è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava sul bagnasciuga, a pochi passi da uno stabilimento balneare. Immediati i soccorsi da parte di alcuni presenti e del bagnino di una struttura vicina, seguiti dall’intervento del personale del 118. Nonostante i ripetuti tentativi di rianimazione, per l’uomo non c’è stato nulla da fare.
Il secondo decesso si è verificato nel pomeriggio, questa volta a Torre dell’Orso, marina di Melendugno. Un turista 69enne di nazionalità croata ha perso la vita dopo essere stato colpito da un arresto cardiaco mentre si trovava in acqua. L’uomo, che era arrivato in spiaggia insieme alla moglie, è stato visto accasciarsi da alcuni bagnanti, i quali hanno dato subito l’allarme ai bagnini dello stabilimento presso cui stava trascorrendo la giornata. Anche in questo caso, l’intervento dei sanitari del 118 non è riuscito a salvargli la vita.
Le due morti di ieri si aggiungono a quelle registrate nella giornata precedente, quando altre 3 persone hanno perso la vita in circostanze analoghe. A Torre Lapillo, un uomo di 79 anni è deceduto mentre era in acqua. Poco distante, nella stessa giornata, Pino Barletta, 66 anni, ha accusato un malore subito dopo essersi tuffato. La terza vittima è una giovane di 19 anni, originaria di Modena, che si è sentita male mentre faceva il bagno con i genitori a Torre San Giovanni, marina di Ugento, nei pressi di un camping.
L’emergenza caldo resta quindi una delle ipotesi più accreditate alla base di questa catena di decessi. Le temperature elevate e l’afa persistente, unite allo sforzo fisico e alle condizioni di salute individuali, potrebbero aver rappresentato un fattore scatenante per i malori che si sono rivelati letali.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA