Cerca

Cerca

Bat

Strage dei treni del 2016, una lapide in stazione per ricordare i nomi delle 23 vittime

La proposta del consigliere regionale Ruggiero Mennea che chiede al sindaco di Barletta di onorare la memoria delle vittime dell’incidente sulla Andria-Corato con una targa commemorativa nella stazione della Bari Nord

Lo scontro fra due treni della Ferrotramviaria tra Andria e Corato

Lo scontro fra due treni della Ferrotramviaria tra Andria e Corato

ANDRIA - A otto anni dalla tragedia ferroviaria che sconvolse la Puglia, il ricordo delle 23 vittime del disastro tra Andria e Corato del 12 luglio 2016 resta vivido nella memoria collettiva. A sottolinearlo è il consigliere regionale e capogruppo di Azione Ruggiero Mennea, oggi delegato al Welfare, che in occasione dell'anniversario ha lanciato una proposta concreta per onorarne la memoria in modo permanente.

«Quella tragedia rappresenta una ferita ancora aperta per le nostre comunità», ha dichiarato Mennea, che all’epoca dell’incidente ricopriva il ruolo di presidente del Comitato regionale di Protezione civile. «Ricordo con dolore quei momenti, vissuti anche personalmente. Ogni anno la nostra comunità partecipa con profonda commozione alle commemorazioni, perché il dolore per chi ha perso la vita senza alcuna colpa resta sempre vivo».

Proprio per dare un segno tangibile e duraturo del sacrificio delle vittime, Mennea ha presentato una richiesta ufficiale al sindaco di Barletta Cosimo Cannito affinché venga installata una lapide nella stazione della Bari Nord con incisi i nomi di tutte le persone decedute in quella tragica giornata.

Tra le vittime anche Michele Corsini, cittadino barlettano, a cui il consigliere ha rivolto un pensiero particolare. «Sono certo che il sindaco accoglierà questa proposta, perché il dovere della memoria è un impegno civile che ci riguarda tutti», ha aggiunto Mennea, assicurando «piena disponibilità istituzionale alla realizzazione del progetto commemorativo».

L’iniziativa mira a trasformare un luogo di passaggio come la stazione in uno spazio di riflessione e ricordo, affinché il tempo non cancelli il senso di quanto accaduto e si continui a chiedere verità e giustizia per le 23 vite spezzate.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori