Cerca

Cerca

L'iniziativa

Anziani nel mirino delle truffe, ma Gina “non ci casca”: la Polizia di Stato lancia una nuova campagna nazionale. Il video

Uno spot con la partecipazione di Myrta Merlino, racconta i raggiri più comuni e invita a reagire: “La prevenzione è la prima difesa, la Polizia è sempre al tuo fianco”

Myrta Merlino testimonial della campagna della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani

Myrta Merlino testimonial della campagna della Polizia di Stato contro le truffe agli anziani

La Polizia di Stato al fianco degli anziani contro le truffe. Myrta Merlino testimonial d’eccezione

La Polizia di Stato torna a lanciare un messaggio forte e chiaro contro le truffe agli anziani, con una nuova campagna di sensibilizzazione nazionale diffusa da oggi sul sito istituzionale e sui canali social. Cuore dell’iniziativa è uno spot pensato per informare e proteggere, offrendo strumenti concreti per riconoscere e prevenire i raggiri più comuni.

Protagonista del video è Gina, un’anziana che rifiuta di essere vittima, chiude la porta in faccia ai truffatori e chiama la Polizia, che interviene prontamente. Le due truffe raccontate nello spot sono tra le più frequenti: il falso corriere e l’amico di un parente in difficoltà, due raggiri costruiti su pressioni emotive e inganni ben congegnati.

Il racconto ribalta la prospettiva: non più anziani indifesi, ma cittadini consapevoli che scelgono di agire. Il messaggio si rivolge non solo agli anziani, ma anche ai familiari e ai vicini di casa, affinché ciascuno diventi parte attiva nella costruzione di una rete di protezione solidale.

A rafforzare l’appello, nel finale dello spot compare la giornalista Myrta Merlino, che invita gli spettatori a non cadere nell’inganno e a chiedere subito aiuto alla Polizia di Stato.

L’obiettivo dell’iniziativa è chiaro: la prevenzione è il primo strumento di difesa, e nessuno deve sentirsi solo davanti a questi reati. A svolgere un ruolo fondamentale sono le Forze di Polizia, ma anche il controllo del vicinato e la solidarietà quotidiana tra cittadini, soprattutto nei confronti delle fasce più fragili.

Con questa campagna, la Polizia rinnova il proprio impegno a contrastare con determinazione le truffe agli anziani e invita tutti a non abbassare la guardia. Ogni gesto di attenzione può fare la differenza.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori