Cerca

Cerca

Trani

Giovanni Scifoni porta San Francesco sul palco del Festival Il Giullare

Lo spettacolo Frà al Centro Jobel: una serata tra teatro, musica antica e spiritualità per festeggiare i 30 anni della cooperativa Promozione Sociale e Solidarietà e la rassegna contro tutte le barriere

Giovanni Scifoni

Giovanni Scifoni

TRANI - Il Festival nazionale Il Giullare (contro tutte le barriere) entra nel vivo con uno degli appuntamenti più attesi dell’edizione 2025. Sul palco del Centro Jobel di Trani, martedì 22 luglio alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo Frà, scritto, diretto e interpretato da Giovanni Scifoni, attore molto amato anche dal pubblico televisivo per il suo ruolo nella serie “Doc – Nelle tue mani”.

Lo spettacolo propone un ritratto potente e anticonvenzionale di San Francesco d’Assisi, lontano dall’immagine edulcorata del “santo che parla agli uccellini”. Scifoni lo racconta come un uomo straordinario, un artista carismatico e imprevedibile, capace di trasformare le sue prediche in veri e propri spettacoli teatrali medievali. Un “giullare di Dio”, capace di emozionare le folle tra canti, danze e improvvisazioni, utilizzando il proprio corpo, il dolore fisico e persino la malattia come strumenti di comunicazione spirituale.

Francesco diventa così un attore visionario, capace di incarnare il mistero divino attraverso il linguaggio dell’arte. In scena, accanto a Scifoni, ci saranno Luciano di Giandomenico, Maurizio Picchiò e Stefano Carloncelli, che accompagneranno il monologo con laudi medievali e strumenti antichi, creando un’atmosfera sospesa tra storia, poesia e spiritualità.

La serata non sarà solo un momento di teatro, ma anche un’occasione di festa collettiva: l’evento celebra infatti i 30 anni di attività dell’associazione Promozione Sociale e Solidarietà e i 20 anni della sua trasformazione in cooperativa sociale. «Sono traguardi importanti, raggiunti grazie a un lavoro costante e radicato nel territorio», sottolinea la presidente Cinzia Angarano, «in tre decenni siamo diventati un punto di riferimento non solo per Trani, ma anche per le città vicine. Questo spettacolo celebra il nostro impegno per la cultura, l’inclusione e il benessere delle famiglie».

I biglietti per lo spettacolo sono disponibili in prevendita online sul portale mailticket.it e al botteghino del Centro Jobel. Tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito ufficiale www.ilgiullare.it e sulle pagine social del Festival Il Giullare. Un evento speciale, tra emozione e riflessione, per riscoprire l’attualità del messaggio francescano in chiave teatrale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori