Cerca

Cerca

Taranto

Movida sotto controllo: droga, denunce e arresti tra Castellaneta Marina, Massafra e Palagiano

Controlli serrati dei Carabinieri nel fine settimana: sequestri di stupefacenti, sanzioni al Codice della Strada e un arresto per maltrattamenti in famiglia. Fermati anche giovani con dosi di ecstasy e ketamina

I controlli sulla malamovida dei carabinieri di Taranto

I controlli sulla malamovida dei carabinieri di Taranto

TARANTO - Un fine settimana di controlli intensificati da parte dei Carabinieri del Comando provinciale di Taranto nelle principali località della movida estiva, tra Castellaneta Marina, Massafra e Palagiano, ha portato a numerosi interventi tra sequestri di droga, denunce e sanzioni amministrative.

Nel dettaglio, a Castellaneta Marina, durante un servizio mirato nelle zone maggiormente frequentate da giovani e turisti, un ragazzo è stato trovato in possesso di dosi di ketamina ed ecstasy già pronte per lo spaccio. Altri 4 giovani sono stati segnalati alla Prefettura per uso personale di hashish e cocaina.

A Massafra e Palagiano, nella notte tra sabato e domenica, i militari hanno dato esecuzione a un ordine di arresto nei confronti di un uomo condannato a più di 1 anno di reclusione in regime di detenzione domiciliare, per reati legati a maltrattamenti in famiglia, minacce e tentato furto.

Nel corso delle stesse operazioni, è stato denunciato un automobilista trovato alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti, mentre un altro giovane è stato fermato con 9 grammi di cocaina suddivisi in dosi e denunciato per detenzione ai fini di spaccio.

Proseguendo con le verifiche, i Carabinieri hanno segnalato altri 5 giovani trovati in possesso di modiche quantità di hashish, cocaina e marijuana, confermando la capillarità dei controlli antidroga.

Il dispositivo ha permesso di identificare oltre 100 persone e controllare numerose decine di veicoli. Sono state elevate 9 sanzioni per violazioni al Codice della Strada, sequestrati 2 veicoli privi di assicurazione e fermato 2 motoveicoli per guida senza casco.

L’operazione rientra in una più ampia strategia di presidio del territorio da parte dell’Arma, volta a prevenire e contrastare condotte illecite e pericolose legate alla movida estiva, con l’obiettivo di garantire sicurezza e legalità per cittadini e turisti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori