Cerca

Cerca

Bari

L'intelligenza artificiale contro gli sporcaccioni: al via le nuove fototrappole intelligenti

La battaglia contro l’abbandono dei rifiuti. Installate 11 postazioni mobili. Il sistema “Multivideo Trappola” opererà per un anno. Investimento da oltre 106.000 euro

L'intelligenza artificiale contro gli sporcaccioni: al via le nuove fototrappole intelligenti

Nuovo sistema di videosorveglianza contro l'abbandono dei rifiuti

BARI - Dal 1° agosto il Comune di Bari potenzia la lotta contro l’abbandono illecito dei rifiuti con l’attivazione di un nuovo sistema di videosorveglianza mobile ad alta tecnologia, dotato di intelligenza artificiale e gestione integrata. L’annuncio è arrivato dalla ripartizione Tutela ambiente, Igiene e Sanità, che ha affidato il servizio alla ditta Alma Sicurezza srl, per un importo complessivo di 106.286 euro distribuiti sulle annualità 2025 e 2026.

Il progetto prevede 11 postazioni mobili “Multivideo Trappola”, ciascuna composta da 3 o 4 telecamere, in grado di garantire una copertura visiva incrociata e registrazioni continue giorno e notte, anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le telecamere verranno installate in punti strategici della città, scelti in collaborazione con Polizia Locale e Amiu, in base alle situazioni di maggiore criticità riscontrate sul territorio.

Le postazioni saranno ricollocate ciclicamente, per garantire un controllo capillare, dal centro fino alle periferie e alle zone rurali. Le immagini ad altissima risoluzione, dotate di tecnologia notturna avanzata, consentiranno di identificare con precisione i responsabili degli illeciti ambientali, fornendo dati essenziali alla Polizia Locale per l’applicazione delle sanzioni previste.

«Il nuovo sistema ci permetterà di rafforzare la prevenzione e il contrasto degli abbandoni irregolari in modo ancora più mirato ed efficace», ha spiegato l’assessora al Clima, all’Ambiente e alla Transizione ecologica, Elda Perlino. «Le nuove tecnologie, basate su algoritmi intelligenti, catturano l’esatto momento in cui si verifica l’infrazione, generando filmati criptati che vengono inviati direttamente alla Polizia Locale. Il nostro obiettivo è proteggere l’intero spazio urbano, assicurando pulizia e legalità in ogni quartiere».

Anche Carla Palone, assessora alla Vivibilità urbana e Protezione civile, ha sottolineato l’importanza dell’operazione. «I dati raccolti dalle pattuglie antidegrado ci confermano la necessità di intensificare i controlli: solo nei primi sei giorni di luglio sono state elevate circa 110 multe per abbandono, conferimenti fuori orario e trasporto di sacchetti da altri comuni. Le nuove fototrappole ci offriranno uno strumento più rapido, preciso e capillare per contrastare questi fenomeni».

Il sistema “Multivideo Trappola” si distingue per le sue caratteristiche tecniche: riprese a colori anche in notturna, messa a fuoco automatica, zoom motorizzato, resistenza a temperature estreme da -40 a +75°C, e possibilità di aggiornamento orario automatico. Ogni postazione effettua registrazioni continue 24 ore su 24, con archiviazione locale e trasmissione sicura dei dati. Grazie a un algoritmo avanzato di rilevamento del movimento, è possibile riconoscere l’intera sequenza dell’illecito: dall’arrivo del soggetto al rilascio del rifiuto, fino alla sua ripartenza, includendo immagini nitide della targa o del volto.

A supporto, una piattaforma cloud dedicata consente alla Polizia Locale e alla ripartizione Ambiente di gestire in tempo reale ogni postazione, con geolocalizzazione, anteprime video, stato di funzionamento, statistiche aggiornate e possibilità di assistenza tecnica. Ogni zona monitorata sarà debitamente segnalata nel rispetto delle normative sulla privacy, con piena aderenza al Decreto legislativo 196/2003 e al Regolamento europeo UE 2016/679 (GDPR).

Con questa innovazione, il Comune di Bari compie un passo concreto nella lotta contro l’illegalità ambientale, affermando un modello di gestione urbana che coniuga tecnologia, prevenzione e tutela del decoro pubblico.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Buonasera24

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Video del giorno

Termini e condizioni

Termini e condizioni

×
Privacy Policy

Privacy Policy

×
Logo Federazione Italiana Liberi Editori