Cerca
Bari
22 Luglio 2025 - 07:09
I prodotti donati da Federfarma Bari al Comune
BARI - In vista delle ondate di calore che stanno colpendo la città, Federfarma Bari ha donato 10.000 bustine di sali minerali al Comune di Bari, destinandole alle fasce più vulnerabili della popolazione. La consegna ufficiale è avvenuta ieri mattina nella sede della ripartizione Servizi alla persona, in piazza Chiurlia, dove il presidente di Federfarma, Vito Novielli, ha incontrato l’assessora alla Giustizia e al Benessere sociale Elisabetta Vaccarella.
Gli integratori saranno messi a disposizione nei prossimi giorni attraverso la rete del welfare cittadino, nell’ambito delle azioni previste dal Piano operativo per l’emergenza caldo 2025. Le bustine verranno affidate innanzitutto agli operatori delle unità di strada e di prossimità, che le distribuiranno direttamente a chi vive in condizioni di disagio, in particolare alle persone senza dimora presenti sul territorio. Altre confezioni saranno invece destinate ai centri famiglia e ai centri anziani, affinché possano essere utilizzate dagli utenti che frequentano regolarmente queste strutture.
«Siamo riconoscenti a Federfarma per il sostegno concreto che, da anni, offre alle nostre politiche di aiuto ai più fragili» ha dichiarato Elisabetta Vaccarella, sottolineando come la donazione arrivi in un momento particolarmente critico, caratterizzato da temperature elevate aggravate dagli effetti del cambiamento climatico. L’assessora ha ricordato che molte persone, soprattutto coloro che vivono per strada o convivono con malattie croniche, non hanno la possibilità di allontanarsi dalla città durante l’estate e sono quindi più esposte ai rischi legati al caldo. «Ogni gesto di solidarietà ci permette di rafforzare l’offerta socio-sanitaria messa in campo dal Comune» ha aggiunto, esprimendo gratitudine anche per la collaborazione della rete del welfare cittadino.
Dal canto suo, il presidente Vito Novielli ha confermato l’impegno delle farmacie del territorio nel fronteggiare l’emergenza estiva. «Le farmacie sono e restano un presidio essenziale di prossimità, soprattutto per gli anziani e per chi vive condizioni di fragilità» ha dichiarato. Novielli ha inoltre ribadito la volontà di proseguire la collaborazione con l’assessorato al Welfare e con il mondo del volontariato, mettendo a disposizione risorse e competenze per fronteggiare le sfide che le alte temperature impongono al sistema di assistenza territoriale.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di interventi sociali e sanitari che l’Amministrazione barese sta rafforzando durante l’estate, con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica e garantire sostegno a chi, più di altri, subisce gli effetti del caldo estremo.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA