Cerca
Bari
22 Luglio 2025 - 07:04
La spiaggia di Pane e Pomodoro a Bari
BARI - Un incontro carico di emozione e significato quello che si è svolto ieri mattina a Palazzo di Città, dove il sindaco di Bari, Vito Leccese, ha accolto nel suo ufficio due delle giovani vittime dell’aggressione avvenuta sulla spiaggia di Pane e Pomodoro nella notte tra venerdì e sabato. I ragazzi erano stati colpiti da un gruppo di violenti mentre partecipavano a una festa di laurea, un momento di gioia trasformato in un incubo improvviso.
«La notizia dell’aggressione mi ha profondamente colpito, come padre e come sindaco» ha dichiarato Leccese dopo l’incontro. L’episodio è avvenuto in uno degli spazi pubblici più rappresentativi di Bari, un luogo simbolo di inclusione e di condivisione, da anni punto di riferimento serale per giovani e turisti provenienti da ogni parte del mondo.
La violenza si è abbattuta su un gruppo di ragazzi impegnati in una semplice celebrazione, che secondo il primo cittadino rappresentava “un esercizio pieno e legittimo di cittadinanza, a tutela del mare e dell’ambiente”. Leccese ha sottolineato quanto l’accaduto sia un segnale inquietante, evidenziando come esista ancora chi fatica ad accettare una società che si sta evolvendo in senso civico, responsabile e rispettoso del bene comune.
“Lo spazio urbano appartiene a chi lo vive con rispetto, non a chi semina paura”, ha aggiunto il sindaco, augurandosi che le indagini in corso possano chiarire rapidamente l’identità degli aggressori e restituire giustizia alle vittime.
Durante l’incontro, Leccese ha voluto esprimere pubblicamente la sua gratitudine ai ragazzi per il loro coraggio e senso civico, e ha rivolto un appello accorato a tutti i giovani della città: «Continuate a vivere e animare le nostre spiagge, a celebrare i vostri momenti importanti con serenità e fierezza. Non sarà un gruppo di balordi a spegnere lo spirito libero e accogliente di Bari».
Il sindaco ha infine ribadito l’impegno dell’Amministrazione comunale a rafforzare la sicurezza degli spazi pubblici, assicurando maggiore attenzione e presidio nei luoghi di aggregazione. «Il Comune è e sarà al fianco dei giovani. Bari non si arrende alla paura» ha concluso Leccese.
I più letti
Video del giorno
Testata: Buonasera
ISSN: 2531-4661 (Sito web)
Registrazione: n.7/2012 Tribunale di Taranto
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Piazza Giovanni XXIII 13 | 74123 | Taranto
Telefono: (+39)0996960416
Email: redazione.taranto@buonasera24.it
Pubblicità : pubblicita@buonasera24.it
Editore: SPARTA Società Cooperativa
Via Parini 51 | 74023 | Grottaglie (TA)
Iva: 03024870739
Presidente CdA Sparta: CLAUDIO SIGNORILE
Direttore responsabile: FRANCESCO ROSSI
Presidente Comitato Editoriale: DIEGO RANA